Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Gita con il cane alla Riserva dell'Alpe della Luna
Arezzo (vedi tutte le info sulla zona)
A cavallo fra Toscana e Marche, in un territorio restato allo stato naturale dove respirare aria pulita e godersi prati e boschi selvaggi

L'Alpe della Luna, zona restata allo stato naturale e ricca d'acqua grazie alla presenza dei suoi torrenti, fiumi, ruscelli e sorgenti, copre il territorio che tocca i Comuni di Sansepolcro, Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano. E' collocata in un crocevia di regioni, nel cuore dell'Appennino. Vi nascono tre importanti fiumi che sfociano nel Mare Adriatico: Il Foglia, il Marecchia (che sfocia a Rimini) ed il Metauro, che entra in mare nelle Marche.
Un luogo particolarmente spettacolare nella Riserva è la Ripa della Luna: si tratta di una parete di roccia alta 200 m con una forma che ricorda la superficie di un quarto di una sfera e che si apre con i suoi 250 m di lunghezza sul versante nord del Monte dei Frati, il più alto della Riserva (1453 m slm).
Le pendici che circondano la Ripa sono coperte da fitti boschi di faggi; è possibile vedere anche piante di agrifoglio, piuttosto rare oggi come oggi, ed in primavera i prati ed i sottoboschi si colorano di crocus e ciclamini. In autunno la luce è spettacolare: i colori oro, rosso ed arancio spiccano dalle foglie degli alberi con bellissimi toni sfumati.
Come arrivare alla Ripa della Luna - passeggiata ad anello di 11 km, con una durata di 3 ore e mezza
Con l'auto si raggiunge il Rifugio la Spinella (Via dei Montefeltro, 1B, Sansepolcro AR, Tel. +39 0575 750000) e si parcheggia la macchina. Si prende il sentiero 6 del CAI verso Pian delle Capanne. Si lascia il sentiero 6 per prendere il n. 8 dopo circa un chilometro, a destra, e si sale nel bosco sino al sentiero 00. Sul crinale si segue a sinistra verso Monte dei Frati e proseguendo appare un bellissimo panorama che si staglia sulla Ripa della Luna. La vista, quando il cielo è limpido, spazia dal Montefeltro sino all'Adriatico.
Passato il Monte dei Frati si segue il sentiero 8a che segue a sinistra e si raggiunge il Pian delle Capanne, dove c'è anche un rifugio. Da questo punto occorre riprendere il sentiero n. 6 che riporta alla partenza.
PRESENZA DI ACQUA POTABILE: SI, nei corsi d'acqua, per i cani, ed ai rifugi
Ph. Credits: VisitTuscany.com, Terraealtrove.it e ArezzoMeteo.com
Diga di Ridracoli
31.4 km, Bagno di Romagna - Forlì-Cesena
Castello di Montebello
39.1 km, Montebello di Torriana - Rimini

Castello di San Leo
31.0 km, San Leo - Rimini

Skypark Parco Avventura
29.6 km, Perticara di Novafeltria - Pesaro e Urbino

Country House Il Biroccio
30.0 km, Urbino - Pesaro e Urbino

Bioagriturismo Casale Camalda
30.7 km, Serravalle di Bibbiena - Arezzo
Agriturismo con Ristorante La corte dell'oca
25.3 km, Subbiano - Arezzo
Agriturismo Il Cucciolo
34.7 km, Città di Castello - Perugia

Camping Village La Verna
20.2 km, Chiusi della Verna - Arezzo
Prima Torre Guaita
39.0 km, San Marino città

Fortezza Albornoz - Parco della Resistenza
38.4 km, Urbino - Pesaro e Urbino
Camminamento panoramico di Pian del Monte (PU)
38.7 km, Urbino - Pesaro e Urbino
Quiet Country House
21.0 km, Anghiari - Arezzo

Locanda del Viandante
14.4 km, Anghiari - Arezzo

Piccolo Museo del Diario
10.3 km, Pieve Santo Stefano - Arezzo
![Museo del Diario, cani ammessi Museo del Diario, cani ammessi - Ph. credits: CARELLE [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2018-12/museo-del-diario-cani-ammessi.jpg?itok=lVoR-3Nc)
Museo della Battaglia e di Anghiari
15.1 km, Anghiari - Arezzo
![Museo della battaglia e di Anghiari, cani ammessi Museo della battaglia e di Anghiari, cani ammessi - Zeo1440 [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2018-12/museo-battaglia-anghiari-cani-ammessi.jpg?itok=4JnNEIwi)

La Fabbrica della Natura
16.2 km, Anghiari - Arezzo

Casetta I Ciliegi
37.9 km, Cortona - Arezzo

Cà de Tonco
22.7 km, Gello di Antria - Arezzo
