Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Aumentano i mezzi Trenitalia in cui possono viaggiare anche i nostri amici !!! Ma ancora non ci siamo...
![Treno Trenitalia - By Peter Broster [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/2017-11/treno.jpg?itok=1ov9SeYD)
A partire dal 25 luglio 2012 gli amici a quattro zampe potranno salire anche a bordo di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca ed Eurostar Italia, oltre ai treni attualmente previsti (Intercity e Notte), sia in 1a che in 2a classe e nei livelli di servizio Business e Standard, ad eccezione dei livelli Executive, Premium, Area del silenzio e salottini.
Vedremo ora se i viaggi saranno più pratici e veloci rispetto al passato... Speriamo in bene !!!
ATTENZIONE: SI TRATTA DI UN PROVVEDIMENTO IN VIA SPERIMENTALE.
Di seguito il comunicato della concorrenza, Italo:
Sull'accordo è intervenuta anche la società che gestisce Italo: "Insolito destino quello dei cani taglia 'XXL'. Fino a ieri ospiti indesiderati sui treni: danno fastidio, abbaiano, sono irrequieti, portano le pulci, e chi piu' ne ha ne metta - si legge sul sito della Ntv -. E' bastato poco poco che Ntv studiasse una soluzione moderna, incontrasse le piu' rappresentative e serie realta' animalistiche italiane, organizzasse il gran debutto per ospitarli finalmente a bordo, che 'zac', da indesiderati gli amici a quattro zampe si sono ritrovati all'improvviso le star delle Ferrovie: passerella d'onore sul Frecciarossa e riflettori puntati. Chapeau!''.''L'esilio e' finito - conclude Ntv -. Evviva gli amici piu' fidati dell'uomo. E tre volte viva la concorrenza''.
Fonte: GreenMe.it
Nota di Dogwelcome:
I viaggi in treno con Trenitalia restano sempre non pratici, nonostante l'accesso concesso sulle Frecce.
Se il treno con cui si deve viaggiare è pieno, non si può accedere. Non vengono emessi biglietti per viaggiatori con cani al seguito se non sono disponibili posti a sedere.
Inoltre, dato che è obbligatorio avere con sè l'attestazione di iscrizione in anagrafe canina, non si può considerare il viaggio in treno in casi di emergenza. Esempio: il proprio mezzo resta in panne. Se i documenti del bau sono restati a casa (magari nella camera dell'hotel, in vacanza), niente viaggio in treno. Il biglietto per il bau viene emesso solamente a fronte della presentazione dell'attestazione di iscrizione in anagrafe canina.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!