Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Grave inquinamento da batteri nel 40% dei campioni prelevati da Goletta Verde nei mari italiani. Ma si vieta l'accesso ai cani.

Sono i cani a sporcare le spiagge, vero ?

Gli amministratori della maggior parte dei Comuni litoranei pensano che sia così.
Eppure ogni anno il report di Goletta Verde divulga risultati da brivido... Il mare italiano è inquinato in buona (cattiva!) parte dei tratti analizzati: si tratta di inquinamento grave, e i cani non sono di certo i responsabili di questo sfacelo.
Colibatteri fecali rilevati nel 40% dei campioni prelevati, ovvero quasi la metà.
Ciò significa che nel mare vengono sversate le acque nere senza che siano depurate.
E i cinofobi, soddisfatti di poter andare in spiaggia senza essere disturbati da quattrozampe che considerano sporchi, pulciosi e puzzosi, fanno il bagno tranquilli in un brodo marrone che contiene anche feci umane.


Fortunatamente nel 2017 sono tantissimi i tratti di spiaggia in Italia dove i cani sono ammessi, ma spesso questi ultimi non sono ammessi in acqua, come accade ad esempio nel 99% dei tratti concessi in Emilia Romagna, diversi tratti nelle Marche ed in Abruzzo ed anche altrove. E tanti tratti frequentabili dai quattrozampe sono collocati in zone dove l'acqua è ai limiti del balneabile, oppure dove non è balneabile per niente. Ma grazie amministratori comunali, ma che gentili... Certo, noi che abbiamo un cane siamo proprio felici di fare il bagno alla foce di fiumi inquinati e di stenderci su litorali sporchi.
Questa è la situazione. Con la speranza che in futuro chi ci amministra si renda conto che non sono certo i nostri pelosi a creare danno a mare e spiagge, vi auguriamo un buon ferragosto.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!