Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Vergogna United Airlines! Cane costretto a viaggiare nella cappelliera deceduto
Stati Uniti
Su un volo della durata di circa tre ore e mezza, proveniente da Houston diretto a New York, è accaduta l'ennesima tragedia.
Un bulldog francese è stato costretto, nonostante stesse viaggiando in un trasportino a norma, ad alloggiare nella cappelliera (per intenderci, i contenitori pensili che si trovano sopra i passeggeri).
La conduttrice del cane, Catalina Robledo, viaggiava con i due figli ed il cagnolino nel trasportino. Un'assistente di volo l'ha costretta a collocare il cane dove normalmente viaggiano i bagagli a mano, sebbene Catalina implorasse di poterlo tenere sul pavimento.
Secondo quanto racconta la testimonianza di una passeggera seduta nella fila dietro a Catalina, il membro dell'equipaggio le ha risposto che in quella fila la collocazione del trasportino sul pavimento non sarebbe stata possibile, in quanto si trattava di una fila collocata in prossimità di un'uscita di emergenza.
La testimone, Maggie Gremminger, racconta: "Catalina implorava di non metterlo al di sopra" - e aggiunge - "diceva; 'Il mio cane è lì dentro, è il mio cane”. Il piccolo abbaiava, ma non è stato possibile estrarlo da quella che è poi divenuta la sua tomba.
Un'altra testimone, June Lara, ha sentito diverse volte Catalina e suo figlio maggiore chiamare il cane: "Rapacito, Rapacito" ma nessuno si è accorto che prima dell'atterraggio all'aeroporto La Guardia il cane aveva smesso di respirare.

A quanto pare l'assistente di volo è stato indagato e la compagnia, che si è pubblicamente scusata per l'accaduto, rimborserà il prezzo del biglietto alla passeggera e si prenderà in carico le spese dell'autopsia.
Secondo le regole della United gli animali in cabina «devono stare in un contenitore e appoggiati nello spazio vuoto al di sotto del sedile anteriore». Non si comprende quindi perchè, invece che fare collocare il cane sotto al sedile, è stato imposto alla passeggera di rinchiuderlo nel bagagliaio pensile.
Lo scorso anno United Airlines, compagnia aerea fra le più grandi al mondo, è stata denunciata dai proprietari di un coniglio gigante morto su uno dei suoi voli, e stando al report del Dipartimento dei trasporti (Dot), United Airlines è il vettore che conta il maggior numero di animali deceduti nel 2017: 18 morti in totale, a cui si aggiungono 13 feriti durante il trasporto.
[foto in copertina: June Lara, via Facebook]
Approfondimenti: Viaggiare in aereo con cane e gatto
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!