Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
La Regione Sardegna ha formalmente autorizzato l'accesso dei cani nelle spiagge libere dalle 20 alle 8
Sardegna
Una notizia che non dovrebbe fare notizia: ci mancherebbe anche che ci venisse vietato l'accesso alle spiagge di sera. In ogni caso, è utile sapere che se in caso qualcuno dovesse temere una multa se porta il proprio cane in spiaggia libera in Sardegna al mattino presto ed alla sera, non verrà, invece, multato.
“L'Ordinanza Balneare 2018 – Disciplina delle Attività Esercitabili sul Demanio Marittimo”, emanata dall’Assessorato regionale agli Enti locali, finanze e urbanistica – Direzione generale enti locali e finanze – Servizio centrale demanio e patrimonio. Durante la stagione balneare estiva prima delle ore 8.00 del mattino e dopo le ore 20.00 della sera, sarà permesso il transito e la possibilità di trattenersi con il proprio cane, in tutte le spiagge del territorio regionale; dovranno essere comunque assicurate il rispetto delle norme igienico-sanitarie e garantita attraverso l’utilizzo delle apposite attrezzature la pulizia dell’area occupata o attraversata con l’asporto delle eventuali deiezioni dell’animale”.
Fonte: Il Sulcis Iglesiente
Vi ricordiamo che proprio noi di Dogwelcome siamo riusciti, tramite richieste formali alla Regione ai tempi della Giunta Soru, a fare abbattere il divieto assoluto di accesso ai cani in spiaggia in Sardegna che vigeva sino ad allora, ottenendo la prima Ordinanza Regionale in Sardegna che consentiva ai Comuni di individuare tratti di spiaggia da dedicare ai nostri quattrozampe. Oggi come oggi i tratti accessibili (anche di giorno) ai cani sull'isola sono circa una sessantina.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!