Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
In provincia di Varese obbligatorio test del DNA ai cani per scovare e multare chi non raccoglie
VareseA Malnate, in provincia di Varese, il Comune fa sul serio.
E' fatto obbligo entro 30 giorni a tutti coloro che risiedono sul territorio comunale e hanno accolto un cane in famiglia, nonché a chi vi trasloca con un cane al seguito, effettuare un test del DNA al proprio cane.
Il test è gratuito e la sanzione per chi non ottempera a questo obbligo è di 50 €.
I dati ottenuti dal test vengono inseriti in un apposito database.
Durante i controlli effettuati sui marciapiedi (ma anche nel verde) vengono prelevati campioni delle feci dei cani non raccolte. Viene in seguito effettuato un test del DNA sui campioni.
Le informazioni sul DNA ottenute dai prelievi vengono incrociate con quelle del database del DNA canino e con quelle dell'anagrafe canina (controlli e multe di 50 € anche per chi non ha iscritto il proprio cane): viene quindi recapitata una sanzione di 75 € a casa del cittadino che non ha raccolto le deiezioni.
Conduttore avvisato, mezzo salvato (e finalmente, forse, educato! ;-) ) !
Altri approfondimenti:
Le sanzioni per chi conduce un cane
Conduttore educato, cane benaccetto
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!