Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Si reca al pronto soccorso, i suoi 4 cani lo vegliano sulla porta
Brasile
Rio do Sul, Brasile
Un clochard necessita di essere visitato in ospedale, i suoi cani lo vegliano ansiosi fuori dall'ingresso
La testimonianza proviene da un'infermiera dell'ospedale, Ana Cristina Mamfrim, che ha raccontato l'episodio ed ha scattato alcune foto.

Una dimostrazione di fedeltà ed affetto reciproca, visto che il paziente ha riferito all'infermiera che a volte rinuncia a mangiare per poter alimentare i suoi 4 compagni con la coda.
Un senzatetto, una persona che non possiede beni materiali, ma che possiede molto amore da ricevere e da dare: quell'amore incondizionato e puro che lega un essere umano ai propri cani.
Ana Cristina ha postato le foto riferendo con parole sincere e commosse:
“Un individuo semplice, che non vive nel lusso ma che necessita di aiuto per vincere la fame, il freddo, i malesseri, le cattiverie del mondo, al suo lato ha i migliori compagni, e il rapporto è reciproco. Uno scambio di amore, affetto, calore, comprensione."
Prosegue l'infermiera: “Non so come conduca la propria vita, non so come sia finito a vivere per la strada, e nemmeno voglio saperlo né men che meno intendo giudicarlo: ammiro il rispetto e l'amore che prova per i suoi cani. Vedere i suoi 4 compagni di vita preoccupati, in attesa fuori dalla porta d'ingresso mentre tengono d'occhio il loro amico umano, è la dimostrazione che sono amati e curati. Se tutte le persone trattassero così gli animali... Se non ci fossero maltrattamenti e abusi..." conclude Ana Mamfrim.

Quello stesso giorno, diverse associazioni animaliste stavano organizzando una protesta per l'uccisione della cagnolina Manchinha (Macchiolina), picchiata a morte con una sbarra di ferro a fine novembre 2018 da una delle guardie di sicurezza fuori da un punto vendita della rete Carrefour a Osasco, vicino a Sao Paulo.

L'addetto alla sicurezza, accusato a seguito di testimonianze e un video in cui lo si vede rincorrere il cane con una lunga sbarra d'acciaio, è stato indagato per violazione dell'articolo 32 della Legge sui Crimini Ambientali per avere commesso abuso, maltrattamento, ferimento e uccisione di un animale. La pena prevista è a partire da 3 mesi sino a un anno di carcere, con in aggiunta sanzione amministrativa. La pena potrebbe essere aumentata di un terzo, perché la cagnolina ha perso la vita. Per ora l'individuo si trova a piede libero in attesa di giudizio.

A seguito delle proteste, avvenute in più città, l'11 dicembre 2018 la Camera dei Deputati del Paese sudamericano ha approvato un nuovo progetto di legge che aumenta la pena sino a 4 anni di reclusione per maltrattamenti inferti agli animali.
La catena Carrefour ha licenziato l'addetto alla sicurezza, dichiarandosi contro ogni violenza sugli animali.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!