Dal 16 gennaio 2019 ad Asti occorre lavare con acqua la pipi del cane se emessa sul suolo pubblico
Il Comune di Asti legifera sul tema come Savona ed altre città e cittadine italiane
In data odierna il Sindaco Maurizio Rasero ha firmato l’ordinanza n. 5 relativa alla rimozione delle deiezioni canine e al lavaggio del suolo pubblico in vaso di rilascio di deiezioni liquide.
La multa comminabile può raggiungere i 500€.
Passeggiando con il cane ad Asti occorre poter esibire, su richiesta agli agenti di Polizia Municipale, il consueto sacchetto per la raccolta delle deiezioni ma anche acqua per il lavaggio delle urine.
Per facilitare la raccolta delle deiezioni, i cittadini proprietari di animali da compagnia possono poi usare gli appositi cestini predisposti in molte zone della città.
Il Sindaco Rasero ha dichiarato: “Le numerose segnalazioni e lamentele pervenute da parte di residenti e turisti in merito ai disagi derivanti dalla presenza di deiezioni su suolo pubblico, nei parchi e nelle aree verdi hanno indotto l’Amministrazione ad assumere tale ordinanza ancor più severa rispetto alla precedente. Infatti, una città più pulita è una città più bella e più vivibile. Inoltre, rispettare le regole aiuta a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe nella nostra città”.
|