Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Bau Notizie
Ortisei, Val Gardena: nuove limitazioni e divieti per i nostri amici a 4 zampe
Bolzano
Approvato il nuovo regolamento comunale inerente la conduzione dei cani a Ortisei
Il regolamento è stato concepito dal consigliere comunale Svp David Rifesser, ed il Consiglio Comunale lo ha approvato a maggioranza.
Ecco le nuove regole:
- vietato l'accesso nei bar e nei ristoranti
- vietato l’accesso nei negozi di generi alimentari
- obbligo di fare indossare la museruola al cane sui pullman e sugli impianti di risalita
- obbligo di tenere sempre i cani al guinzaglio, anche lungo i sentieri di montagna onde evitare pericoli per altri animali e per gli escursionisti.
Le sanzioni sono previste da un minimo di 50 sino ad un massimo di 500 euro, ed il regolamento sarà fatto rispettare da polizia municipale, carabinieri e guardie forestali.
L'ideatore del regolamento afferma:
«Lavorando nel centro del paese, frequentando spesso le nostre passeggiate e i nostri sentieri mi sono reso conto quanto sia antipatico e sgradevole vedere ciò che il miglior amico dell’uomo lascia ed il proprietario abbandona ovunque passi», afferma Rifesser. «Nonostante la normativa vigente preveda che sia il padrone del cane ad avere l’obbligo di raccogliere con un sacchetto ciò che l’animale lascia, a causa qualche trasgressore di troppo, ho pensato che fosse giunto il momento di intervenire con maggior chiarezza prima di perdere il controllo della situazione».
Per Rifesser anche la sicurezza è da tenere in conto
«Le notizie di cronaca ci ricordano con sempre maggior frequenza che cani senza museruola oppure non legati al guinzaglio, attaccano le persone e non di rado i bambini, per cui bisognava riuscire ad individuare con la necessaria fermezza una soluzione per raggiungere la miglior convivenza possibile tra le persone e i cani», continua Rifesser.
Noi di Dogwelcome siamo d'accordo con alcune di queste regole, ma il fatto di non poter portare con sé il nostro amico quadrupede al bar o al ristorante, fa sì che la località non potrà essere scelta per le vacanze, visto che quando si viaggia con un cane il fatto di averlo con sé non è un capriccio.
Non vogliamo di certo lasciare il cane in auto, ed alcune strutture alberghiere potrebbero non permettere che il cane sia lasciato da solo in camera. Che fare dunque? Rinunciare ad una cena fuori, ad una colazione al bar.
No, grazie. Andremo in vacanza altrove, dove ci accolgono volentieri anche all'interno degli esercizi pubblici di ristorazione.
Fonte dell'articolo: AltoAdige.it