Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Aumento detrazione spese veterinarie sino a 550 euro

Bonus animali: la Legge di Bilancio 2021 aumenta il tetto massimo per la detrazione delle spese veterinarie sostenute per gli animali domestici (da compagnia o detenuti per praticare attività sportive).
L’On. Flati ed altri deputati del M5S hanno proposto di aumentare il tetto per le spese veterinarie detraibili a 550 euro: un aumento di 50 euro rispetto alla soglia attualmente in vigore. Una cifra non elevata ma comunque apprezzata da tutti noi che viviamo con uno o più animali domestici.
Per ora si tratta di un emendamento all’articolo 58-bis della manovra: per avere un ok definitivo occorre attendere il testo ufficiale della Legge di Bilancio ed il Parlamento deve approvare la nuova manovra entro il 31 dicembre 2021: fino a quella data possiamo solo incrociare le dita :-)
Già nella scorsa manovra era stato elevato il tetto massimo per la detrazione (da 387,34€ a 500€) portando quindi la stessa (percentuale del 19%, fuori franchigia di 129,11€) da 49€ a 70,46€.
Ricordiamo che è possibile detrarre le spese inerenti visite, analisi ed esami diagnostici, interventi chirurgici oltre che farmaci veterinari.
Ricordiamo, per concludere, che in dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione la cifra eccedente 129,11 euro annuali (e sino a 550 se passerà l'emendamento), per una percentuale del 19% ovvero 79,90€.
Inoltre, è necessario che i pagamenti siano tracciabili (es. tramite Bancomat o carte di credito).
Finalmente quindi si riuscirà a coprire almeno l'importo di una visita veterinaria, trattandosi in media di 80€.
AGGIORNAMENTO 2022: emendamento accolto, si potranno detrarre 550€! Ottimo!
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!