Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?

"Bonus animali 2022: cos'è e come richiederlo", si legge sul web...
Di cosa si tratta?
Niente di nuovo per quanto ci riguarda! E la denominazione "bonus" in realtà manda un pochino in confusione, visto che non verrà elargita alcuna somma, come accaduto per i Bonus Covid, per esempio.
Cosa accade quindi?
E' solamente stato dato un nome diverso a quello che sinora tutti noi abbiamo conosciuto come "detrazione fiscale delle spese veterinarie", attuabile già da anni, e che si ottiene con le solite modalità.
L'unica novità riguarda la cifra detraibile che, come avevamo annunciato che potesse accadere, è realmente passata da 500 a 550€, sempre con la solita franchigia (ovvero limite minimo di spesa) di 129,11€. La percentuale applicata è tuttora del 19%.
Ci sembrava doveroso chiarire ciò che viene presentato sui media come fosse una novità ma che novità non è. :-)
Vi rimandiamo ora a questo nostro articolo nel quale vi abbiamo dato ulteriori info tempo fa, qualora vi servano maggiori dettagli inerenti la detrazione a cui tutti noi abbiamo diritto (non sono previsti limiti ISEE).
Buona lettura!
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!