Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Coronavirus Covid-19: gli animali domestici NON lo diffondono!
Italia
Il Covid-19 e gli animali domestici
Tranquillizziamoci: il Coronavirus NON viene diffuso dagli animali domestici.
In questi giorni in tanti si stanno chiedendo se il proprio cane, gatto o altro animale domestico possa essere infettato o trasmettere il Coronavirus.
Il rischio che le persone disinformate possano considerare i pets un veicolo di contagio è reale: gli abbandoni potrebbero subire un'impennata, oppure gli animali di casa potrebbero essere abbandonati a sé stessi, per il timore di toccarli.
Questo, purtroppo, sta già avvenendo.
A Wuhan, città cinese in quarantena da settimane, da dove il virus ha iniziato a diffondersi ed a Shangai, ci sono stati alcuni casi in cui le persone in preda al panico hanno gettato il proprio animale dalla finestra. Le autorità sanitarie cinesi hanno però prontamente informato la popolazione, anche attraverso la China Global Television Network, riguardo l'assenza di rischi inerenti la convivenza con cani e gatti.
Chi si è liberato dal proprio animale domestico in maniera violenta viene denunciato e perseguito.
In Cina gli animali domestici (ed ovviamente anche le persone) stanno soffrendo molto. Senza poter circolare, si fatica a trovare cibo, a fornire le cure necessarie a sé stessi ed anche ai propri animali domestici.
Le Autorità sanitarie del mondo intero, in primis l'OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ci rassicurano, raccomandando come sempre di mantenere le regolari norme igieniche nelle case in cui vivono animali domestici, quindi
- mantenere gli animali puliti
- lavarsi le mani per almeno un minuto quando si rientra dall'esterno (es. passeggiata con il cane)
- mantenere puliti gli ambienti in cui vive l'animale
- mantenere pulita la cuccia dell'animale.

Anche il Ministero della Salute italiano sta diffondendo in queste ore la medesima rassicurazione.
La WSAVA (World Small Animal Veterinary Association) ha redatto e sta diffondendo presso i Medici veterinari un documento che contiene FAQ e risposte dedicate al tema Coronavirus e animali domestici, in modo che i veterinari possano rassicurare i propri clienti riguardo i rischi di contagio.
"Niente panico" riferiscono dalla WSAVA: cani e gatti non trasmettono il virus.
E nemmeno lo fanno le altre specie di animali domestici, né gli animali selvatici.

Ph. credits: Dailymail.co.uk
I consigli che l'Associazione mondiale dei veterinari degli animali da compagnia impartisce a chi ha intrapreso una quarantena, forzata o volontaria:
- tenere con sè i propri animali domestici e continuare ad accudirli normalmente
- cercare di mantenere i gatti all'interno della propria casa, così da non dover uscire per cercarli
- per qualsiasi dubbio, contattare il proprio veterinario.
Se si è contratto il virus:
- al fine di evitare complicazioni, come regola generale è meglio non maneggiare animali domestici o altri animali quando si è malati, e questo vale anche in questo periodo di epidemia di Coronavirus.
- per accudire i propri animali, indossare una mascherina e guanti. Lavare i guanti con disinfettante tipo amuchina o alcolico. Le persone con diagnosi di Covid-19 dovrebbero stare lontano dagli animali domestici per proteggerli.
Se un animale convivente con un contagiato ha bisogno di cure veterinarie:
- preavvertire il veterinario prima di portare l'animale in ambulatorio e seguire le indicazioni impartite dal veterinario al fine di condurre l'animale correttamente ad essere visitato.
Se si abita in una zona rossa o comunque monitorata:
- nelle aree dove il virus sta contagiando in maniera maggiore le persone, è bene evitare il contatto con animali senza le dovute precauzioni. In caso di contatto, igienizzare le mani, come del resto si dovrebbe fare a prescindere dal Covid-19.
In ogni caso, il virus si sta diffondendo da umani a umani. Non vi è alcuna evidenza, ad oggi, che cani e gatti possano trasmettere la variante Covid-19 di Coronavirus.
vi invitiamo a condividere al massimo questo articolo, affinchè le persone siano informate e al fine di evitare inutili maltrattamenti ed abbandoni.
Grazie di cuore!
Ph. Credits copertina: Businessinsider.com
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!