Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Le norme per recarsi ad Anguilla con un cane, un gatto ed altri animali domestici
I documenti che servono per portare cani e gatti ad Anguilla
Solo alcuni animali possono entrare ad Anguilla.
Ci sono da fare alcuni documenti, quindi circa sei mesi prima della vostra visita sull'isola, contattate il Dipartimento di Agricoltura per sapere se il vostro animale domestico potrà avere accesso:
Agriculture Department - The Valley, Anguilla BWI - Tel: 264-4970-2615 o 2783 Fax: 264-497-0040
Vi verrà inviato un modulo di permesso che dovrete fare riempire dal vostro veterinario. Dovrete anche fornire un certificato di buona salute conseguente ad una visita veterinaria, redatto non più di 10 giorni prima della data di arrivo ad Anguilla. Il certificato deve indicare la data dell'ultima antirabbica. Ad Anguilla non vale l'antirabbica biennale come tra gli stati USA: dovrete quindi avere fatto vaccinare il cane entro l'anno dalla data di arrivo nell'isola.
Preparatevi alcune fotocopie di questi importanti documenti per il vostro cane perchè potrebbero venirvi chiesti più volte.
Per il rientro in Italia è necessario avere sul Passaporto la titolazione degli anticorpi antirabbia: Anguilla è uno dei Paesi non compresi nella lista C allegato II del provvedimento UE per la circolazione degli animali d'affezione (Paesi NON liberi da rabbia).
Tutte le info che vi servono, inclusi i nomi e gli indirizzi dei Laboratori accreditati per attestare la titolazione anticorpale in Italia, sono su Dogwelcome nella sezione dedicata: Ingresso / rientro in Italia.
Fate le procedure come indicato nella nostra sezione con antecedenza perché ci vuole tempo per ottenere l'esito del test.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!