Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Le norme per recarsi negli Emirati Arabi Uniti con un cane, un gatto ed altri animali domestici
I documenti che servono per portare cani e gatti negli Emirati Arabi Uniti

EMIRATI ARABI UNITI (Abu Dhabi, Dubai, Sharjah, Ajman, Umm al-Qaiwain, Ra's al-Khaimah e Fujairah):
Gli animali domestici devono essere vaccinati contro la rabbia, il cimurro (vaccinazioni di routine più antirabbica) ed un permesso di ingresso valido. Il Ministero dell'Ambiente e dei Cambiamenti Climatici degli Emirati Arabi Uniti ha la competenza sulla sorveglianza sanitaria e sul benessere della popolazione animale indigena. Il Dipartimento è coinvolto nell'implementazione delle regole che governano l'ingresso/esportazione di animali e volatili provenienti e diretti dal resto del mondo.
Per l'ingresso dei seguenti animali, dovrete avere i documenti elencati, ma dovrete produrre:
1. Cani, gatti – permesso di ingresso rilasciato dal MOCCAE (Ministero dell'Ambiente e dei Cambiamenti Climatici degli Emirati Arabi Uniti)
2. Altri animali: permesso di ingresso rilasciato dal MOCCAE, valutato caso per caso, e se l'animale non fa parte delle specie protette dalla convenzione CITES, che vieta il commercio di specie in pericolo di estinzione. Se l'animale fa parte di questa categoria, servirà un permesso rilasciato dal CITES. E' necessario anche il permesso rilasciato dalla compagnia aerea con cui si viaggerà.
Form di contatto con il MOCCAE (per tutti gli Emirati)
Per richiedere il permesso di ingresso, previa registrazione: modulo online
Per rientrare in Europa non è necessario produrre alcuna attestazione di anticorpi antirabbia, essendo gli Emirati Paesi liberi da rabbia conformemente al provvedimento UE per la circolazione degli animali d'affezione.
Norme inerenti i cani considerati pericolosi negli Emirati Arabi Uniti e quali sono
Aggiornato al 2019
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!