Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Le norme per recarsi in Thailandia con un cane, un gatto ed altri animali domestici
I documenti che servono per portare un cane o un gatto in Thailandia

Per l'entrata, certificato di buona salute fatto da meno di 7 gg dall'arrivo nel Paese e vaccinazioni complete.
ANTIRABBICA INOCULATA DA ALMENO 15 GIORNI. E' presente la rabbia sul territorio thailandese in maniera significativa.
Se l'animale all'arrivo in aeroporto in Thailandia mostra malessere, può essere messo in quarantena, a spese del viaggiatore che lo conduce. Se l'animale resterà in Thailandia più di 6 mesi, gli verrà fatto un permesso doganale, le cui spese saranno a carico del proprietario. Se l'animale resterà meno di 6 mesi, sarà esente dalle tasse doganali, ma verrà comunque richiesto di firmare una certificazione e verrà richiesta una somma a titolo di deposito.
Dogana Aereoporto di Bangkok Tel: 02-535 1269 - www.customs.go.th
Bureau of Disease Control and Veterinary Services - Department of Livestock Development - Phayathai road, Ratchtavee - Bangkok 10400.
Tel. (02) 653 4550 - 4557 - 4175 Fax. (02) 653-4929 - e-mail: quarantine_dcontrol@dld.go.th
Il clima è caldissimo e umidissimo: cani e gatti, soprattutto a pelo lungo, non saranno a loro agio, e andranno tenuti buona parte del tempo in un ambiente con aria condizionata, altrimenti avranno problemi di intestino e saranno letargici - attenzione alle zecche, ed alle pulci, che nei climi tropicali trovano un ottimo ambiente per riprodursi ed infestare gli animali. Attenzione alla leishmaniosi ed alla filariosi, nonchè alla dengue, infezione da zanzare rischiosa anche per gli esseri umani. L'animale NON dovrà bere acqua dalle pozzanghere nè mangiare spazzatura per la strada.
Aggiornato a febbraio 2016
Per il rientro in Italia dovrete avere il Passaporto UE in corso di validità, con annessa titolazione di anticorpi antirabbia, essendo la Thailandia un Paese terzo fuori lista C allegato II del provvedimento UE per la circolazione degli animali domestici (Paesi NOn liberi da rabbia).
Tutte le info a riguardo, incluse procedure, nomi e indirizzi dei Laboratori accreditati UE, sono contenute nella sezione dedicata su Dogwelcome.
Fate le procedure con antecedenza perché ci vuole tempo per ottenere l'esito del test.

Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!
Leggi i commenti
consigli utilissimi. Mi sono trasferita in Thailandia 3 anni fa con i miei 2 gatti. Unico appunto che vi devo fare è che la foto "Attenti al Cane - Thailandia"non è thailandese... non ho idea di che lingua sia ma non è thai ^^'
In thailandese attenti al cane si scrive: ระวังสุนัข
Per il resto grazie, siete stati molto ultili :)
La foto ci è stata inviata da un conoscente, pare sia stata scattata in Thailandia, a suo dire... Non so dirti altro...
Un miaosaluto e tanti grattini ai tuoi mici!!!