Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Le norme per recarsi in Tunisia con un cane, un gatto ed altri animali domestici
I documenti che servono per portare un cane o un gatto in Tunisia
Animali domestici come cani e gatti possono essere importati per ragioni di turismo se il conduttore è in possesso di un certificato di vaccinazione antirabbica effettuata da minimo un mese e massimo fra gli 11 e i 12 mesi prima dell'arrivo nel Paese.
E' necessario anche il certificato di buona salute rilasciato dal veterinario curante (non è specificato quando va fatto: normalmente, nella maggioranza dei Paesi, dev'essere recente, ovvero max 7 giorni prima dell'arrivo nel Paese). Il certificato può essere attestato sul Passaporto UE, ed è necessaria la vidimazione da parte di un veterinario ufficiale ASL.
Vietato l'ingresso in Tunisia dei cani da caccia.
Info: Ministère de l'Agriculture, Direction Générale des Services Vétérinaires - 30, rue Alain Savary - 1002 Tunis (TUNISIE) - Tel. 71/786833
e-mail: mag@ministeres.tn
Norme inerenti i cani considerati pericolosi in Tunisia e quali sono
Per il rientro in Italia è necessario avere sul Passaporto la titolazione degli anticorpi antirabbia: la Tunisia è uno dei Paesi non compresi nella lista C allegato II del provvedimento UE per la circolazione degli animali d'affezione (Paesi NON liberi da rabbia).
Tutte le info che vi servono, inclusi i nomi e gli indirizzi dei Laboratori accreditati per attestare la titolazione anticorpale in Italia, sono su Dogwelcome nella sezione dedicata: Ingresso / rientro in Italia.
Fate le procedure come indicato nella nostra sezione con antecedenza perché ci vuole tempo per ottenere l'esito del test.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!
Leggi i commenti