Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Le norme per recarsi in Turchia con un cane, un gatto ed altri animali domestici
I documenti che servono per portare un cane o un gatto in Turchia

Possibile l'ingresso di animali domestici (cani, gatti) con certificato veterinario di buona salute, emesso da non oltre 10 giorni. La vaccinazione antirabbica dev'essere stata effettuata non oltre 6 mesi prima e da non meno di 15 giorni dall'arrivo nel Paese. E' necessario certificare anche l'anno di nascita dell'animale, ovvero lo stesso deve avere almeno 3 mesi.
Tutte queste info sono comunque riportate sul Passaporto UE dell'animale, che dovrete avere con voi per il rientro in Italia.
Con i documenti in regola, è possibile portare un cane, un gatto, un uccellino, e 10 pesci da acquario per persona nel Paese.
Per entrare in Turchia è necessario il passaporto UE del pet, in ordine con le vaccinazioni (soprattutto quella antirabbica) e una dichiarazione in inglese su carta intestata del veterinario dello stato di buona salute dell’animale non anteriore a 10gg dalla data del viaggio di andata. Per rientrare in Italia, ovvero nella UE, essendo la Turchia un paese non armonizzato con la UE, è necessario avere il certificato della titolazione antirabbica.
Tenete presente che in Turchia non esistono laboratori riconosciuti dalla UE in questo senso, quindi è necessario che portiate con voi il certificato uscendo dall’Italia. In Italia esistono solo 3 laboratori riconosciuti UE e sono a Teramo a Padova e a Roma. Se passate dal vs veterinario probabilmente l’iter richiederà circa 3 settimane di tempo.
Un grazie ed una segnalazione della gentilezza al laboratorio di Padova per la tempestività con cui ha svolto le analisi con termini di urgenza! Fatta questa premessa, vi segnalo che nessuno a nessuna frontiera ci ha chiesto alcunché della soprannominata documentazione – ma abbiatela pronta: un controllo può significare per il cane il confino al canile locale fino a produzione della documentazione mancante.
Monica, marzo 2011
Tutte le info che vi servono, inclusi i nomi e gli indirizzi dei Laboratori accreditati per attestare la titolazione anticorpale in Italia, sono su Dogwelcome nella sezione dedicata: Ingresso / rientro in Italia.
Fate le procedure come indicato nella nostra sezione con antecedenza perché ci vuole tempo per ottenere l'esito del test.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!