Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Rubriche
Viaggiare all'estero
Le norme per recarsi in Uruguay con un cane, un gatto ed altri animali domestici
Ingressi nel Paese con provenienza dal MERCOSUR, dall'America e dall'Europa
CANI E GATTI: Occorre avere un certificato sanitario che attesti lo stato sanitario dell'animale e l'avvenuta vaccinazione antirabbica. Valido il Passaporto UE debitamente aggiornato. La documentazione va presentata all'Ufficio di Control Zoosanitario dipendente dal Ministero di Ganadería Agricultura y Pesca, al punto di ingresso nel territorio uruguayano.
Ingressi nel Paese con provenienza da altri Paesi
CANI E GATTI: Occorre richiedere autorizzazione di ingresso in Uruguay ed a seconda del Paese di prvenienza verranno richiesti i requisiti da presentare prima dell'ingresso. Per altri animali (volatili, rettili, batraci, altri mammiferi) occorre richiedere autorizzazione al:
Ministero de Ganadería Agricultura y Pesca (MGAP- Departamento de Control de Comercio Internacional)
Constituyente, 1476 - Piso 2 - Tel. 412. 63.38
I controlli sanitari all'animale ed alla documentazione saranno realizzati dai servizi del Ministerio de Ganadería, Agricultura y Pesca al punto di ingresso nel territorio nazionale.
Ugualmente, per il trasporto di animali vivi dall'Aeropuerto Internacional de Carrasco verso l'interno del Paese, al fine di evitare inconvenienti all'aeroporto di destinazione, e per sapere quali sono i requisiti da seguire per i trasporti in voli regionali e internazionali, contattare MGAP (Ministero de Ganadería Agricultura y Pesca) Ufficio centrale: 410-41-55 - Ufficio presso Aereoporto: 604-03-20
www.mgap.gub.uy
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!