Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Viaggiare in nave o traghetto con un cane, un gatto ed altri animali domestici con Irish Ferries
Il regolamento per il trasporto degli animali domestici sui traghetti e sulle navi Irish Ferries: scopri le info ed inviaci la tua esperienza di viaggio!

Compagnia di navigazione che collega l'Irlanda alla Gran Bretagna (Dublino <--> Holyhead e Rosslare <--> Pembroke) ed alla Francia (Dublino <--> Cherbourg e Dover <--> Calais).
IL REGOLAMENTO PER VIAGGIARE CON ANIMALI DOMESTICI SUI TRAGHETTI IRISH FERRIES
Cabine dedicate ai passeggeri con animali: NO
Animali ammessi nelle zone esterne: NO
Animali ammessi nelle zone interne: NO
Gli animali domestici sono ammessi al trasporto alle seguenti condizioni:
sono ammessi solamente sulle traversate Irlanda-GB e viceversa (non dalla Francia).
Passaporto per Animali e Regolamenti Governativi
Irish Ferries aderisce al Pet Travel Scheme (Iniziativa organizzata dal governo relativa al trasporto controllato di animali domestici). Questo progetto permette lo spostamento di cani, gatti e furetti all'interno dell'Unione Europea senza necessità di quarantena.
Tutti gli animali (cani, gatti e furetti) che viaggiano in accordo con questo schema necessitano di un Passaporto per Animali. Sarà responsabilità esclusiva del proprietario controllare che siano state rispettate tutte le norme necessarie. In caso contrario, ne verrà negata la possibilità di viaggio.
Regolamento governativo tra l’Irlanda e la Gran Bretagna:
- Micro-chip - (ISO standard 11784 o 11785). Il numero del micro-chip deve corrispondere al numero presente sul passaporto. In alternativa il tatuaggio potrà essere ugualmente accettato nel caso in cui sia chiaramente visibile e sia stato richiesto prima del 3 Luglio 2011.
- Antirabbica - Tutti i gatti, cani e furetti devono essere stati vaccinati contro la rabbia (il primo vaccino deve essere somministrato almeno 21 giorni prima dell'entrata in Irlanda). Da questo momento in poi, nel caso in cui i richiami siano effettuati periodicamente a cadenza regolare, la restrizione dei 21 giorni non sarà più applicata. In caso invece di mancato richiamo nei tempi previsti, una nuova prima vaccinazione dovrà essere somministrata e la restrizione dei 21 giorni tornerà di nuovo in vigore. Il vaccino contro la rabbia deve essere somministrato da un veterinario certificato e deve essere registrato nel passaporto europeo per animali (sezione IV. Vaccino contro la rabbia) firmato, datato e timbrato.
- Sverminazione - Questo trattamento non è richiesto per l’entrata in Irlanda dalla Gran Bretagna, Finlanda, Norvegia o Malta o per l’entrata in Gran Bretagna dall’Irlanda, Finlanda, Norvegia o Malta.
Regolamento Irish Ferries per il trasporto di animali, prenotazioni per passeggeri con veicolo al seguito:
- Gli animali devono essere imbarcati sul traghetto rimanendo all'interno del veicolo. Durante la durata del viaggio, possono essere lasciati nel veicolo o in uno degli appositi canili a bordo forniti da Irish Ferries.
- I canili si trovano sul ponte auto, possono essere prenotati in anticipo e sono completamente gratuiti.
- L'accesso sul ponte passeggeri non ne è permesso in nessuna circostanza per gli animali.
Prenotazioni per passeggeri senza veicolo al seguito :
- Gli animali (cani e gatti) devono essere condotti sulla nave, all'interno di appositi trasportini rigidi e sicuri (si prega di portare il proprio trasportino).
- L'animale deve avere abbastanza spazio per potersi stendere o sdraiare in maniera confortevole.
- Il proprietario dovrà essere in grado di trasportare autonomamente la gabbietta dal Terminal alla nave.
- Tutti gli animali devono viaggiare sul ponte auto in uno degli appositi canili forniti da Irish Ferries.
- Nel caso in cui la gabbietta non sia giudicata adeguata agli standard, ne verrà negato l'accesso a bordo senza alcuna eccezione.
Canili di bordo
Ogni nave è dotata di canili di bordo, tutti situati in un'area sicura del ponte auto. Si prega di notare che non è consentito parcheggiare vicino a quest’area. Le dimensioni dei canili sono:
Isle of Inishmore (Pembroke / Rosslare)
10 canili - 100cm di altezza, 80cm di larghezza, 85cm di profondità
Dublin Swift (Holyhead / Dublin)
6 canili
71cm di altezza, 120cm di larghezza, 88cm di profondità
72cm di altezza, 60cm di larghezza, 88cm di profondità
72cm di altezza, 57cm di larghezza, 88cm di profondità
75cm di altezza, 100cm di larghezza, 85cm di profondità
82cm di altezza, 59cm di larghezza, 88cm di profondità
84cm di altezza, 120cm di larghezza, 88cm di profondità
Ulysses (Holyhead / Dublin)
6 x canili di taglia media - 96cm di altezza, 64cm di larghezza, 85cm di profondità
4 x canili di taglia grande - 96cm di altezza, 96cm di larghezza, 85cm di profondità
Epsilon (Holyhead / Dublin)
5 x canili di taglia piccola - 55cm di altezza, 55cm di larghezza, 80cm di profondità
3 x canili di taglia media - 72cm di altezza, 93cm di larghezza, 94cm di profondità
2 x canili di taglia grande - 110cm di altezza, 140cm di larghezza, 95cm di profondità
Cani guida e d’assistenza
Irish Ferries accoglie a bordo cani guida e di assistenza per persone con deficit visivi, uditivi, motori o con bisogno di supporto affettivo. Tutti i cani guida e di assistenza che viaggiano a bordo dei nostri traghetti devono essere muniti di un Passaporto per Animali riconosciuto dall'Unione Europea.
Se ufficialmente registrati, i cani guida saranno autorizzati a rimanere con i padroni sul ponte passeggeri per l'intera durata del viaggio, indossando la speciale pettorina. Si prega di contattarci alcuni giorni prima della partenza in modo da notificare lo staff a bordo così da poter garantire un'adeguata assistenza.
Passeggeri con veicolo al seguito – i cani guida dovranno essere portati a bordo in auto e solo in seguito potranno accedere al ponte passeggeri.
Passeggeri senza veicolo al seguito – potrete entrare nel terminal con i cani guida al guinzaglio e imbarcarvi direttamente sul traghetto.
Restrizioni di viaggio
Restrizioni di viaggio relative al numero massimo di Animali domestici consentito a bordo.
- A partire dal 29 Dicembre 2014, in accordo con il Pet Travel Scheme (Iniziativa organizzata dal Governo relativa al Trasporto controllato di animali domestici) il numero massimo di animali domestici consentiti a bordo in presenza di un proprietario o di una persona autorizzata é di cinque a passeggero. Pertanto chiunque desideri viaggiare con più di 5 animali domestici a seguito dovrà attenersi alle condizioni di trasporto commerciale riportate qui di seguito.
- Questa regola ha una sola eccezione: il limite massimo di 5 potrà essere superato nell’eventualità in cui gli animali domestici, di età superiore a sei mesi, siano accompagnati dal proprietario o da una persona autorizzata, per partecipare a show, competizioni o eventi sportivi (o addestramenti per un evento specifico). In questo caso sarà necessario fornire tutta la documentazione necessaria elativa a partecipazioni/iscrizioni agli eventi in questione. Ad ogni modo il veicolo dovrà essere conforme a tutte le norme vigenti relative a dimensione, tipologia e ventilazione. Irish Ferries dispone di canili a bordo che dovranno essere obbligatoriamente prenotati.
Trasporto commerciale di Animali domestici
- Il servizio Passeggeri Irish Ferries non può effettuare prenotazioni per qualsiasi trasporto di animali domestici che superi i 5 (esclusi gli animali che partecipano a shows o eventi sportivi), per il trasporto di animali domestici a scopo commerciale (vendite, allevamenti) o a scopo di lucro. In tal caso sarà necessario effettuare la prenotazione con il Servizio Merci (Freight Service) allo 00353 (0) 818221560.
- Nota bene - è necessario rispondere a dei requisiti specifici per il trasporto commerciale di animali, inclusa l’approvazione della documentazione, sia per gli animali, sia per il tipo di veicolo e, in certi casi, per il guidatore stesso del veicolo.
Contatti: prenotazioni@irishferries.com
Aggiornato al 2022
PRENOTA ORA IL VIAGGIO IN TRAGHETTO CON IL TUO QUATTROZAMPE!
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!
Leggi i commenti