Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
L'isola di Ouessant, Enez Eusa in bretone, è un posto bellissimo per andare a fare una gita con il cane. Volendo si può anche pernottare, esistono dei bed and breakfast e c'è anche un piccolo camping, ma bisogna tenere presente che essendo l'isola molto piccola e per preservare la natura, non si può portare l'automobile, per cui bisogna organizzarsi con bagagli leggeri ed è meglio prenotare per fermarsi anche la notte. E' l'ultimo scalo prima dell'America e la si può raggiungere imbarcandosi da Brest o da Le Conquet.
L'unico villaggio sull'isola si chiama Lampaul, poi vi sono case sparse e alcuni fari bellissimi e tanta natura incontaminata... La si può percorrere a piedi, e sui sentieri costieri Lara era molto felice perché l'ho lasciata senza guinzaglio, e poteva correre a suo piacimento... Bisogna però fare attenzione perché sull'isola viene allevata una tipologia di pecore autoctone che si spaventano se i cani si avvicinano, per cui quando si è vicini alle case e ai campi è meglio che i cani stiano al guinzaglio. Inoltre sulle poche strade asfaltate circolano delle navette che fanno il tour dell'isola o trasportano i turisti fino al porto.
E' un posto davvero selvaggio, a stretto contatto con la natura, e durante la nostra camminata sui sentieri lungo le coste e le scogliere, abbiamo potuto ammirare con il binocolo le foche che nuotavano tranquille e di tanto in tanto facevano capolino in mezzo agli scogli! E' un luogo adatto per chi vuole uscire dalle città, dai centri commerciali, dal rumore urbano e immergersi nella natura ascoltando il rumore delle onde e del vento... Affittano anche le biciclette con i carrettini per i bambini o i cagnolini...
Ci vuole un abbigliamento sportivo adeguato alle camminate e alla possibilità che soffi il vento o che il tempo possa cambiare all'improvviso: meglio avere un impermeabile anche per gli amici a 4 zampe, oltre all'indispensabile acqua da bere e cibo.