Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Situazioni
Crediamo che le foto dicano tutto... :)
Clicca sulle foto per ingrandire
Vuoi visitare questi luoghi? Cerca le strutture nella zona di Trentino Alto Adige
Clicca e leggi le recensioni
Paola con Zeus, 2011
Ciao mi chiamo Zeus ho 8 anni, ad agosto la mia padrona mi ha portato in un posto magnifico, il Trentino. Abbiamo avuto un'ottima accoglienza, mi hanno fatto entrare in tutte le pizzerie e ristoranti in cui ci siamo fermati, forse perchè sono molto carino. Un posto dove non potete fare a meno di fermarvi è Le Malghe a Passo Rolle (http://www.passorolle.net/sezione.php?sid=1&id=1) per assaporare cibi tipici davanti un panorama stupendo, noi abbiamo mangiato fuori dove ci sono dei tavoli di legno, non so se facciano entrare. I posti che ho visitato sono innumerevoli dal Lago di Carezza, al lago di Braies e non dimenticherò mai quei campi infiniti e verdeggianti dove mi sono rotolato e ho fatto corse a perdifiato. Dal numero di cani che ho incontrato durante il mio viaggio si capisce che il Trentino sia aperto a noi amici a 4zampe. Spero che anche altre regioni prendano l'esempio. Buon Viaggio a tutti, Zeus
Chiara Muller - ottobre 2010
L'esperienza più positiva in assoluto in Trentino, posto in cui porto sempre il mio cane (misto dalmata-pointer) e ci sentiamo in paradiso. Mio cane è sempre libero nel bosco, nessuno non si è mai lamentato, anzi, fanno le feste, e i cani sono davvero benvenuti. Più di una volta come ad esempio al rifugio al Passo Tonale e alla Birreria Pedavena a Trento siamo entrati e i proprietari sono stati mooooolto gentili, addirittura la signora ha portato una vaschetta d'alluminio piena d'acqua per mio cane. Io ero a Folgarida, località tranquilla in tutti i sensi, piena di boschi e percorsi in cui l'animale può stare proprio tranquillo, e ci sono tanti altri in tutto il Trentino.
Sonia
Per chi vuole trascorrere le vacanze in montagna io che amo i miei dogs (47 kg e 37 kg) ho trovato solo la regione Trentino veramente "dog-welcome"... Mio marito entrava nei locali a chiedere se potevamo entrare con il cane mentre io aspettavo fuori con il mio bernese.. I proprietari dei ristoranti ci guardavamo come per dire "ma da dove venite? perchè il cane nn dovrebbe entrare ?" e così in tutti i locali.. Per la mia Desy c'era sempre una ciotola di acqua e un bel biscotto gigante.. Evviva le vacanze in Trentino alto adige !!!
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito