Agriturismo Borgo Spante
Agriturismo, Masi, Case rurali
Terni (vedi tutte le info sulla zona)
Collina
un borgo intero tutto per voi!
Loc. Spante - Ospedaletto
San Venanzo TR
Italia
Superaccoglienza in grandi spazi dove è anche possibile tenere i cani senza guinzaglio per far loro assaporare la libertà come da loro natura, in un intero borgo immerso nel verde dell'Umbria

Promo e last minute
Ponte Immacolata incantato in Umbria con il bau a soli da 80€ in mezza pensione!
Ci sono un sacco di buoni motivi per venirci a trovare anche in dicembre!
La Foresta Monumentale che ci circonda e accesa di tutti i colori dell’autunno e chiama irresistibilmente cani e bipedi ad inoltrarsi nella sua tavolozza di colori dove le foglie lasciano dolcemente l’albero per nutrirne le radici nella primavera futura
C’è una grande saggezza nella centenaria vita degli alberi che sono sulla terra da molto prima di noi Umani, e alimenteranno sempre la vita contrastando dei nostri comportamenti e il generale egoismo dell’Antropocene. Ma anche le rocce hanno una bella storia da raccontare… Sapete cos’è la Venanzite? Il mio bisnonno, Eugenio Faina, sempre incuriosito dalle radici profonde ed antiche del suo territorio, ha scritto e pubblicato alla fine del 1800 un saggio sul Vulcanetto di San Venanzo. Un´intuizione del carattere unico e peculiare di questa insolita formazione a tre coni.
Il territorio del comune di San Venanzo (TR) rappresenta una realtà geologica unica nel suo genere. Le sue rocce vulcaniche non esistono in nessun’altra parte del mondo, tanto da essere classificate a livello internazionale con i nomi di “Venanzite” e “Umbrianite”.
La collina verdeggiante di San Venanzo mostra fianchi diritti e simmetrici, la sommità piatta altro non è che l’antico cratere riempito dai prodotti vulcanici e dai sedimenti. L’area appartiene che al Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale (STINA) si sviluppa attorno a tre piccoli vulcani vicinissimi, attivi più di 265.000 anni fa:
il Mar di San Venanzo (la collina dove oggi sorge l’omonimo caseggiato, un tempo antico bacino lacustre),
l’Anello di tufo di Pian di Celle (posto c.a. 800mt a sud del paese) e il più piccolo
Anello di lapilli di Celli (c.a. 500mt a est di Pian di Celle).La maggiore fertilità del terreno ha sicuramente favorito l’agricoltura, inoltre la compattezza della roccia vulcanica ha permesso, fin dal Medioevo, lo sfruttamento della pietra consentendo la costruzione del Castello di San Venanzo, le abitazioni intorno e la creazione di durature macine da mulino (i cui resti sono ancora visibili all’interno del Parco Vulcanologico). La passeggiata nel Parco Vulcanologico è accessibile a tutti e vi porterà a scoprire questa roccia vulcanica così rara.
Il Museo Vulcanologico al centro del paese è ospitato in una torre e contiene raccolte di minerali, semplici spiegazioni sulle origini dei coni vulcanici e nella sua essenzialità: è pensato come un piccolo Viaggio al centro della Terra sfruttando, per i vari strati, l’altezza della Torre.
Non dimentichiamo una visita ai Mulini che stanno ancora lavorando per fornirci il nostro olio così speciale...
L’offerta è per 2 o più persone (e per 2 o 3 notti) per il Ponte dell'Immacolata e Sant’Ambrogio per i milanesi!
Sarete alloggiati in appartamenti indipendenti, con un costo di:
mezza pensione 80€ a persona incluse prima colazione e cena, oppure Bed & Breakfast 55€ a persona.
Vi aspettiamo!
06/12/2023 -
Caratteristiche
Per il tuo amico peloso
Descrizione
Agriturismo in Umbria cani ammessi e benvenuti, anche taglia XL, anche più di un animale per prenotazione. Ammessi i gatti, non richiesto supplemento per gli animali ospiti, accesso permesso anche in sala ristorante e a bordo piscina. Disponibili unità abitative con terrazzo recintato ed ombreggiato ed un'area sgambamento - dog parking recintata e ombreggiata oltre che una vasca apposita per il bagno dei cani. A pochi minuti a piedi è presente un corso d'acqua con laghetto adatto al bau-bagno.
Vi ospiteremo in un luogo senza tempo, un tessuto rurale dove conoscere la storia, la natura e le tradizioni dell’Umbria nella sua espressione più vera e affascinante. Il nostro desiderio è di farvi assaporare la vita semplice e autentica di un piccolo e prezioso borgo immerso tra le dolci colline di Orvieto e le foreste incontaminate del Monte Peglia.
I cani di ogni taglia, nostri ospiti privilegiati, soggiornano gratis e possono muoversi senza guinzaglio in ogni area del Borgo e accompagnarvi ovunque, anche durante i pasti.
Partire dal centro di una tartufaia naturale per passeggiare assieme ai vostri Quattrozampe, stupire il palato con le tradizioni culinarie uniche della cucina umbra e della cucina di famiglia, ascoltare i racconti di Claudia sulla vita del posto e sui suoi antenati Faina, e se amerete le sue storie, vi accompagnerà ad approfondirle al Museo Faina di Orvieto, palazzo dove è esposta la collezione etrusca dei suoi antenati e dove è nata sua nonna.
Conoscere il vero silenzio che vi permetterà di dormire a lungo, nuotare in piscina davanti a un panorama mozzafiato: ecco alcune delle esperienze da vivere a Spante… Curiosità, semplicità e rispetto: sono queste le parole chiave della nostra accoglienza “senza fronzoli”… in un vero agriturismo. Sarete ospitati nei rustici e tipici appartamenti indipendenti, spaziosi, completamente arredati. La Villa padronale, il parco, il giardino, l’antico roccolo, la torre campanaria e la cappella della Madonna della Pace, saranno l’inconsueta cornice della vostra vacanza.
La vostra avventura, condivisa con i vostri quattrozampe, non finirà certo con il rientro in città… I ricordi vi aiuteranno nel caos cittadino e un giorno vi riporteranno a Spante (succede spesso)… noi saremo qui ad aspettarvi!
A Voi offriamo:
- passeggiate su sentieri e strade non asfaltate con i vostri cuccioli (se non si sentono troppo pigri...)
- cibo fatto in casa "DAL SEME, O DALL'UOVO, AL PIATTO" (escluso il caffè e poche altre cose)
- il riscaldamento a "Km 0", con una potente caldaia policombustibile, grazie a legna di nostra produzione che riscalda le zone comuni, gli appartamenti, le camere
- incontri con un “Arca di Noè” di animali domestici o selvatici, che condividono i nostri spazi
- se avrete la voglia e la pazienza di ascoltare, davanti al Grande Camino con un buon bicchiere di vino rosso, storie di altri tempi
- ritmi diversi di godersi la vita e fare le cose
- notti veramente blu e piene di stelle
- silenzio al quale non siete abituati e che vi porterà a dormire a lungo la mattina.
Ai Vostri Quattrozampe offriamo:
- libertà assoluta, dimenticando il guinzaglio, in ogni area del Borgo (padroni permettendo…)
- spazi per corse sicure da soli oppure con nuovi amici (se graditi) fino a restare con la lingua di fuori;
- una vera "ubriacatura" di odori nuovi ed esperienze diverse;
- lunghi sonni profondi dopo tante emozioni;
- relax completo nell’appartamento o davanti al fuoco nella sala camino
- un boschetto, recintato e protetto con una rete verde alta 170 cm un triangolo di (35 X 50 mt);
- i due appartamenti più grandi (4/6 persone) hanno ognuno il terrazzo privato e ombreggiato.
E …DULCIS IN FUNDO, un’intera foresta di 10.000 ettari che proteggerà le loro orecchie delicate dai botti di Capodanno!
Vi invitiamo in un territorio ancora autentico da esplorare, assaggiare e percorrere durante il tempo di una vacanza che non finirà certo con il vostro rientro in città.
Country rural village in Umbria, Italy, where dogs of any size and cats are allowed and welcome, as well as other pets, even more than one per client and at no extra cost for their staying. Dogs can get in the restaurant room with their family and they also can stay in the pool zone. Leash-free accomodation.
Vacances à la ferme dans un entier ancien bourg en Ombrie, Italie, où les chiens de toutes tailles, les chats et autres petits animaux domestiques sont les bienvenus, même plus que un par client, gratuitement.
La salle restaurant et la zone piscine sont accessibles aux chiens, qui peuvent aussi se balader sans laisse.
Urlaub ohne leine auf dem Bauernhof in Umbrien, Italien, wo Haustiere (Hunde jeder Größe, Katzen und andere Tiere) sind erlaubt und willkommen, sogar mehr als eine pro Kunde, ohne Aufpreis. Hunde sind erlaubt im Restaurant und Poolbereich.
Codice identificativo struttura 055030AGR3G09444
Mappa
Ristorante All'Antico Orologio
40.0 km, Isola Maggiore, Tuoro sul Trasimeno - Perugia
Parco dei Mostri
38.3 km, Bomarzo - Viterbo
Museo sotterraneo
29.3 km, Chiusi - Siena
Museo del Fiore
24.0 km, Acquapendente - Viterbo

Il Granaio del Lago (vini e prodotti tipici)
35.6 km, Castiglione del Lago - Perugia

Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Capodimonte
38.1 km, Capodimonte - Viterbo

Spiaggia attrezzata con accesso ai cani Il leone e la vite lago di Bolsena
37.9 km, Gradoli - Viterbo
Parco Archeologico di Carsulae
36.1 km, San Gemini - Terni
![Parco archeologico di Carsulae, cani ammessi Parco archeologico di Carsulae, cani ammessi - Ph. credits: Carole Raddato from FRANKFURT, Germany [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], via Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2019-01/sito-archeologico-carsulae-cani-ammessi-c.jpg?itok=a3JqJ2s2)
Villa Sforzesca
37.2 km, Castell'Azzara - Grosseto
Pozzo della Cava
13.8 km, Orvieto - Terni
Rocca Monaldeschi della Cervara - Castello di Bolsena
26.2 km, Bolsena - Viterbo

Aree sgambamento cani a Perugia
35.6 km, Perugia

Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!
Clicca e leggi le recensioni
Lo staff (bipede e quadrupede) è meraviglioso, sembra di essere davvero a casa, inoltre Claudia è una sorprendente fonte di interessanti aneddoti e storia del luogo.
All'arrivo considerate la strada non asfaltata per circa due km, quindi controllate le vostre gomme e non correte. La cucina è superlativa. Le camere familiari e molto accoglienti. Il nostro voto è il massimo! Ci torneremo presto per qualche giorno di più.
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito
Cosa possiamo fare in zona?
Trekking con il cane al Bosco dell'Elmo
In bici o a piedi, con il cane verso i panorami dell'orvietanoItinerari culturali e naturalistici con il cane in Umbria, nel cuore della Penisola
Alla scoperta del cuore antico dell’Italia Centrale con il caneTrekking con il cane alle tane del diavolo di Parrano
Per gli sportivi, verso l'area archeologica fra archi naturali e torrentiCon il cane a percorrere l'Anello della Rupe, Orvieto
Con il cane attorno al meraviglioso borgo di Orvieto sospeso su una rupeAl fiume Tevere e ai laghetti a Perugia - itinerario circolare di 3 km
Correre a perdifiato nei campi ai laghetti accanto al corso del fiume Tevere, e d'estate anche il bagno!Gita con il cane all'isola Maggiore del Lago Trasimeno
Una gita in battello con il cane all'isola Maggiore del Lago Trasimeno, con sgambata compresa!
Nelle vicinanze
Stazioni di servizio
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali
Pozzo della Cava
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali13.8 km, Orvieto - Terni
Museo del Fiore
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali24.0 km, Acquapendente - Viterbo
Rocca Monaldeschi della Cervara - Castello di Bolsena
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali26.2 km, Bolsena - Viterbo
Museo sotterraneo
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali29.3 km, Chiusi - Siena
Parco Archeologico di Carsulae
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali36.1 km, San Gemini - Terni
Villa Sforzesca
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali37.2 km, Castell'Azzara - Grosseto
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
Spiaggia attrezzata con accesso ai cani Il leone e la vite lago di Bolsena
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine37.9 km, Gradoli - Viterbo
Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Capodimonte
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine38.1 km, Capodimonte - Viterbo
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)
Il Granaio del Lago (vini e prodotti tipici)
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)35.6 km, Castiglione del Lago - Perugia
Centri benessere, SPA
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici
Aree sgambamento cani a Perugia
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici35.6 km, Perugia
Parco dei Mostri
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici38.3 km, Bomarzo - Viterbo