Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Musei, Aree archeologiche, Castelli, Biblioteche, Luoghi culturali
Langhe - Monferrato - Roero Alessandria (vedi tutte le info sulla zona)
Borgo urbano Campagna
Piazza Vallino
Cella Monte AL
Italia

Descrizione
E' possibile accedere con cani di qualsiasi taglia, condotti al guinzaglio. L'Ecomuseo è aperto al pubblico da marzo a novembre, con i seguenti orari: 10 - 12; 15 - 17. Nei mesi estivi è possibile che l'apertura sia effettuata al pomeriggio dalle 16 alle 18. Per le visite è necessario prenotare telefonicamente, oppure via mail. E' anche possibile, prima di accedere al museo, passare presso gli adiacenti uffici Comunali per richiedere di poter effettuare la visita.
L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni illustra la storia, il paesaggio e l'arte del Monferrato casalese e crea iniziative affinchè si mantenga la memoria collettiva locale, sia come testimonianza storica da conservare con cura, sia per diffondere le attività e le produzioni tipiche locali.
"La Pietra da Cantoni del Monferrato Casalese è una delle pietre da costruzione mioceniche più pregiate, insieme alla Pietra Leccese e a poche altre, reperibili sul territorio italiano.
La sua storia geologica, come quelle di numerosi depositi miocenici simili, è legata alla formazione della catena appenninica, che causò variazioni del livello del mare, con conseguenti periodi di emersione dei fondali marini e formazione di vere e proprie isole. Una di queste occupava gran parte del Monferrato casalese all’inizio del Miocene (Aquitaniano-Burdigaliano inf.), a partire da circa 22 milioni di anni fa."
Dott. Alfredo Frixa, geologo
Gli "Infernot", ovvero le tipiche cantine monferrine, sono scavate nel sottosuolo proprio in questo peculiare materiale.
Mappa
Prealpina Fai da Te
17.8 km, Castell'Alfero - Asti
Castello Reale di Govone
37.8 km, Govone - Cuneo

Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!