Parco Mediceo di Pratolino
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici
Firenze (vedi tutte le info sulla zona)
Borgo urbano Campagna
Via Fiorentina, 276
Pratolino FI
Italia
Descrizione
L'articolo 4 del regolamento del Parco decreta che i cani AL GUINZAGLIO possono accedere.
Pulite semprissimo le deiezioni !!!
Si deve a Francesco I de’ Medici la costruzione della villa e del parco di Pratolino su terreni acquistati nel 1568. Nel primo assetto del parco, esteso per 20 ettari, vennero delineati un asse longitudinale e un asse trasversale con la villa nel punto di intersezione. Muraglie e terrazze univano la parte situata a Nord detta degli ‘Antichi’ con quella a Sud dedicata ai ‘Moderni’. L’asse longitudinale era segnato in alto da un Giove scolpito dal Bandinelli, dal colosso dell’Appennino del Giambologna, dalla villa, e da un viale di zampilli che aveva nel termine inferiore una vasca con una Lavandaia in marmo. Nel parco superiore si trovavano, oltre al Giove e all’Appennino, un grande labirinto, una cappella, e le fontane del Perseo e di Esculapio.
Nel parco del ‘Moderni’ emergevano alla sinistra del viale degli Zampilli la grotta di Cupido e la vasca della Maschera, mentre a destra vi era una grande voliera, la fontana detta dell’Ammannati e il Monte Parnaso.Pratolino divenne celebre per le meraviglie che i visitatori provavano nell’ammirare organi idraulici, macchine eroniane simulanti il canto degli uccelli, scherzi d’acqua, e tanti teatrini di automi mossi dall’energia idrica che vi formavano un complesso fantastico. Le sue grotte, con le fontane e i giochi d’acqua furono descritti infinite volte da illustri viaggiatori, disegnate e incise da celebri artisti e rilevate da tecnici idraulici desiderosi di imitarle. La diffusione delle incisioni di Stefano della Bella con gli scorci più suggestivi del parco contribuì non poco a consacrare Pratolino come modello europeo dell’arte dei giardini.
I suoi congegni, le sue fontane e i suoi giochi d’acqua furono imitati nei giardini di Hellbrunn presso Salisburgo, dell’Hortus Palatinus di Heidelberg e di Saint Germain en Laye presso Parigi.Alla fine del XVII secolo, Pratolino ebbe un secondo momento di splendore grazie al gran principe Ferdinando de’ Medici, che allestì un teatro nel secondo piano della villa. Per lui Alessandro e Domenico Scarlatti con Georg Friedrich Haendel composero musiche di opere messe in scena da Jacopo Chiavistelli e Ferdinando Bibbiena. Dopo il passaggio della Toscana dai Medici agli Asburgo Lorena e con l’arrivo a Firenze di Pietro Leopoldo, Pratolino venne smobilitato e si pensò di alienarlo per evitare le spese della sua manutenzione.
Soltanto nel 1814, venne iniziato il riordino del parco affidandolo al giardiniere boemo Joseph Frietsch. Con una nuova connotazione paesaggistica ebbe grandi prati, viali serpeggianti, boschetti e laghetti irregolari. La villa venne demolita e avrebbe dovuto essere riedificata con disegno di Luigi De Cambray Digny, ma la morte di Ferdinando III, nel 1824, non ne consentì la realizzazione. Pratolino, nel 1872, fu ceduto dagli Asburgo Lorena ai principi Demidoff, i quali restaurarono le fabbriche superstiti e il colosso dell’Appennino.Pratolino rimase la residenza dei Demidoff fino al 1955 per, poi, passare al principe Paolo Karageorgevich, alla SOGENE e, finalmente nel 1981, alla Provincia di Firenze. Da tale data iniziarono i lavori per il recupero del parco sia per quanto riguarda le fabbriche e i manufatti che per l’assetto faunistico- vegetazionale e ambientale.
Orari
Il Parco Mediceo di Pratolino è aperto dal 28 maggio al 31 ottobre 2021 il venerdì, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10,00 alle 20,00.
Fonte: sito ufficiale
In ottobre dalle 10,00 alle 18,00.
Ingresso gratuito senza prenotazione.
Mappa
Museo dei Ferri Taglienti
15.8 km, Scarperia - Firenze

Agriturismo Fattoria Gravanella
32.2 km, Castelfranco Pian di Sco - Arezzo


Agriturismo I Greppi di Silli
26.8 km, Mercatale Val di Pesa - Firenze
Casa vacanze indipendente
37.6 km, Serravalle Pistoiese - Pistoia
Le Cascine di Tavola
19.1 km, Prato - Prato
La Capannina del Poeta
33.5 km, S. Donato in Poggio - Tavarnelle Val di Pesa - Firenze
Grotta Giusti Resort Golf & Spa ****
37.4 km, Monsummano Terme - Pistoia
Podere Ager Mentis
31.4 km, Pian di Sco - Arezzo

Arte della camicia
8.0 km, Sesto Fiorentino - Firenze
Zoolandia market
8.4 km, Sesto Fiorentino - Firenze
Torrente Acquacheta - Cascate dell'Acquacheta
31.4 km, San Benedetto in Alpe - Forlì-Cesena
Fattoria il Praticino
32.6 km, Castelfranco di sopra - Arezzo

Aree di sgambamento a Prato
15.8 km, Prato
Mercato Centrale con Eataly bar e ristoranti
9.9 km, Firenze
Parco avventura Il Gigante
, Vaglio - Firenze

Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!
La struttura non ha ancora ricevuto recensioni.
Vuoi scrivere tu la prima?
Nelle vicinanze
Podere Ager Mentis
Agriturismo, Masi, Case rurali, Ville, Case Vacanza, Appartamenti in affitto31.4 km, Pian di Sco - Arezzo
Agriturismo Fattoria Gravanella
Agriturismo, Masi, Case rurali, Ville, Case Vacanza, Appartamenti in affitto32.2 km, Castelfranco Pian di Sco - Arezzo