Strutture
Teramo (vedi tutte le info sulla zona)
Gulliver
Residence, ApartHotel Ville, Case Vacanza, Appartamenti in affitto
Collina vicinanze mare
Panoramico, vista mare
Contrada Civita
Colonnella TE
Italia
In zona panoramica vicino al mare, accoglienza pet friendly consolidata in appartamenti vacanza in residence con piscina per cani e aree sgambamento a disposizione

Promo e last minute
Speciale DogWelcome
Sconto del 10% in esclusiva per gli utenti di Dogwelcome !
Dite che vi manda Dogwelcome o usate il modulo di contatto qui sotto! Per tutto l'anno, 10% di sconto sulla tariffa per voi (non cumulabile con eventuali altre promo in corso)!!!
Validità: dal 15/12/2017
Caratteristiche
I plus per il tuo amico peloso
Descrizione
Residence appartamenti case vacanza in Abruzzo al mare, con piscina per cani e campi sgambamento. Cani di tutte le taglie ammessi e benvenuti, anche più di uno per cliente (max 5: oltre è necessario valutare se è disponibile una sistemazione adatta). Benvenuti anche i gatti. Ammessi i cani condotti al guinzaglio e sotto controllo al ristorante.
Siamo amanti degli animali e di conseguenza abbiamo "qualche" amico a quattrozampe. La struttura si trova in prossimità di San Benedetto del Tronto, è un complesso residenziale dotato di bar-ristorante, piscina con idromassaggio per adulti e bambini, solarium con ombrelloni e lettini, "bau beach" adiacente al solarium, perfetta per le ferie con i Vostri cani.
Per loro c’è a disposizione una piscina per cani dedicata ed un campo recintato di circa 1500 mq, ed un altro di circa 5000 mq dove possono correre e giocare liberi. Si prega invece di usare il guinzaglio, ricordando che i guinzagli estensibili sono vietati per legge, negli spazi comuni come il giardino condominiale. Inoltre ogni appartamento, modernamente e piacevolmente arredato, dotato di TV e cassetta di sicurezza, dispone di portico o veranda con vista mare. Nelle vicinanze vi sono spiagge che accettano cani.
Il complesso rimane aperto tutto l’anno ed è possibile organizzare raduni. Supplemento settimanale per gli animali ospiti 15€. Veterinario disponibile.
Residence near San Benedetto coast, Adriatic Sea, Italy, where dogs of all sizes are allowed and welcome, even more than one. 15€ extra per week are requested for pets' staying. A dog pool and a fenced leash-free area are available for our 4 legged friends.
Contatti
Gulliver
Centro Commerciale Le Torri
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)
3.3 km, Martinsicuro - Teramo
Centro Commerciale Le Torri
3.3 km, Martinsicuro - Teramo
Centro Commerciale Le Torri
3.3 km, Martinsicuro - Teramo
Ottica Global Vision
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Ottica Global Vision
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Ottica Global Vision
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Fermo zona sud
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
33.8 km, Fermo
Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Fermo zona sud
33.8 km, Fermo
Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Fermo zona sud
33.8 km, Fermo
Spiaggia libera cani ammessi a Grottammare
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
12.7 km, Grottammare - Ascoli Piceno
Spiaggia libera cani ammessi a Grottammare
12.7 km, Grottammare - Ascoli Piceno
Spiaggia libera cani ammessi a Grottammare
12.7 km, Grottammare - Ascoli Piceno
Spiaggia libera cani ammessi a Giulianova
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
11.5 km, Giulianova - Pescara
Spiaggia libera cani ammessi a Giulianova
11.5 km, Giulianova - Pescara
Spiaggia libera cani ammessi a Giulianova
11.5 km, Giulianova - Pescara
7 tratti di spiaggia accessibili a Cupra Marittima
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
18.4 km, Cupra Marittima - Ascoli Piceno
7 tratti di spiaggia accessibili a Cupra Marittima
18.4 km, Cupra Marittima - Ascoli Piceno
7 tratti di spiaggia accessibili a Cupra Marittima
18.4 km, Cupra Marittima - Ascoli Piceno
Parco Bau
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Teramo
Parco Bau
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Teramo
Parco Bau
9.7 km, San Benedetto del Tronto - Teramo


Bau Beach di Villa Rosa di Martinsicuro
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
4.3 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Bau Beach di Villa Rosa di Martinsicuro
4.3 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Bau Beach di Villa Rosa di Martinsicuro
4.3 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Lido attrezzato Chalet Lidian
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
4.4 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Lido attrezzato Chalet Lidian
4.4 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Lido attrezzato Chalet Lidian
4.4 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Spiaggia libera accessibile ai cani a San Benedetto del Tronto
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
5.4 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Spiaggia libera accessibile ai cani a San Benedetto del Tronto
5.4 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Spiaggia libera accessibile ai cani a San Benedetto del Tronto
5.4 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno

Chalet Luna Rossa spiaggia per cani
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
21.8 km, Roseto degli Abruzzi - Teramo
Chalet Luna Rossa spiaggia per cani
21.8 km, Roseto degli Abruzzi - Teramo
Chalet Luna Rossa spiaggia per cani
21.8 km, Roseto degli Abruzzi - Teramo
Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!
Clicca e leggi le recensioni
Per chiarirvi faccio alcuni esempi: Esterno giorno Villa Pamphili Roma : Due cani litigano. A: 'Ha iniziato il tuo, l’ho visto che provocava' B: 'Il mio è buono è il tuo che l’ha guardato male' - A: 'anche il mio è buono, si vede che non si sono annusati correttamente'. Potrei andare avanti per ore senza nulla togliere alla realtà dei fatti, scene come queste dove due persone discutono, attribuendo qua e là prerogative tipicamente umane (cattiveria, bontà, provocazione) ai cani: ne ho visti a bizzeffe e l’ho sopportate fin quando il mio cane 'cattivo' ne ha dovuta affrontare una. Si, perché funziona così tra i canari. Non sono i cani che fanno branco ma i padroni che si affiliano a seconda delle affinità del proprio cane senza preoccuparsi minimamente del fatto che sono essenzialmente animali (nell’accezione più positiva del termine) !!!!!
Purtroppo o per fortuna da li a poco anche io, Carlotta ormai nata ed Homer subiamo la cacciata dall’area cani da parte dei canari, colpevoli irreversibilmente di aver aggredito senza alcuna conseguenza un cucciolo. Lo so, avrei dovuto spiegare le ragioni di Homer, ma non ce l’ho fatta, spinta da reminiscenze scolastiche sui mammiferi ed in particolare sul capitolo: Territorio e Gerarchie. La cacciata di Homer però porta i suoi risultati positivi. Inizio a capire, cosa difficile alla maggior parte degli pseudo animalisti, che il mio cane ha sicuramente dei problemi rispetto al mondo esterno. Spinta dalla preoccupazione per i miei figli e non ci crederete per le persone, nel gestire un cane di quasi 50 kg magari pure problematico, inizio un tour della speranza. Convinta anch’io che chi ama gli animali vuole solo il proprio bene, inizio a consultare veterinari, addestratori cinofili e quent’altro; come al solito mi sbagliavo. Se fossi andata al circo tra nani, ballerine e saltimbanchi sarebbe stato forse meglio o almeno ne avrei giustficato l’atteggiamento goliardico. I personaggi di questo racconto sono tutti diversi ed armati forse da buone intenzioni di business ma totalmente impreparati e assolutamente non amanti degli animali. Proverò a spiegarvelo sul piano umano: è come avere un bimbo che non va bene a scuola. Cosa rispondono i professori ? 'Il ragazzo è intelligente ma non s’impegna abbastanza' quando ti dice bene. Nell’ipotesi peggiore puoi ricevere la risposta della mia insegnante di Filosofia del Liceo a mio padre: 'Sua figlia è come una palla contro un muro, io provo a tirarla ma mi torna indietro'. Perché chi si professa insegnante di qualcosa risponde così o attua azioni costrittive ? Ve lo dice il muro che sarei io, perché si scarica le responsabilità , perché non si mette in discussione , perché non è in grado di aiutare chi ha problemi che vanno al di là delle tabelle comportamentali o degli standard .
Così Homer ha incontrato come me la mia insegnante di filosofia travestita da addestratore, veterinario, amanti di animali (si... I propri) solo che a differenza mia che, alla faccia del muro e la palla , non ho avuto conseguenze anzi , lui grazie ai consigli dei circensi sopra elencati è stato castrato riportando conseguenze devastanti .
Ma noi non ci siamo dati per vinti : la nostra ,ormai riconosciuta da tutti , associazione a delinquere ha proseguito la sua strada spinta dal pensiero che al mondo non potevano essere tutti così gli amanti degli animali e che avrei trovato un mio disgraziato simile .
Da li a poco la nostra tenacia ci da ragione . Un giorno spinta dall’ennesimo episodio di ansia , stress, socioqualcosapatia del mio cane , disperata mi reco al canile e supplico un’addetta al desk di accoglienza di darmi il nome di un educatore della struttura contando sul fatto che almeno loro non lo facessero solo per soldi e che avessero una testa abituata ai casi umani : io .
Mi da il numero più fortunato della mia vita : il cellulare di Enrico . Dopo convenevoli telefonici ci vediamo e conferma la psicopatia del mio cane ; ma cosa fa ?
Non insegna solo ad Homer resta , fermo , zampa , coda , friz plaz zuzz e cazzate simili ma iniziamo un percorso educativo del padrone , si perché al di la della componente genetica possiamo essere noi il problema o la soluzione , possiamo migliorare la qualità della vita nostra e di chi c’è accanto se solo ci rendessimo conto che spesso siamo noi il problema o parte di esso . Enrico non da soluzioni , fa mille tentativi coadiuvato da un altrettanto bravissimo Veterinario ( tengo a precisare sia una donna , evvai ! ) , non mi dice di chiuderlo in casa o sopprimerlo perché cattivo , vuole conoscere il cane senza dargli etichette , cerca di lavorare sulla mia forza di violontà e su quanto sono disposta a sopportare un cane da controllare per tutta la sua vita .
Bene Homer ha fatto due anni di educazione e cure mediche ma soprattutto noi insieme a lui . Homer non ama gli estranei che siano a due o a quattro zampe , pazienza ; la soluzione: è sempre legato ed ha la museruola nei posti affollati ma soprattutto evitiamo tutto ciò che lo stressa quindi gente , confusione , cani . Lui vive bene solo nel suo mondo ma a quanto pare agli pseudo amanti dei cani non va bene perché riescono a darti dello stronzo perché in condizioni di socializzazione estrema e forzata decidi di lasciarlo solo soletto e sereno in casa …
Homer abbaia ( ormai non più ) in casa se lasciato solo ; soluzione : mesi di esercizi dietro la porta di casa con il famoso metodo della cuccia e del premio , insieme a cicli di fluoxitina (dopo aver sperimentato cure omeopatiche di ogni genere e agopuntura ) . Anche lì sei uno stronzo perché droghi il tuo cane .
Ma in fondo do ragione a chi mi appella come tale perché buttare ore di vita dietro la porta di casa , dare fluoxitina al cane , lasciarlo in casa quando potrebbe socializzare in fondo è assicurato e la notte non abbaia ; se facessi mordere il mio cane al vostro o peggio a vostro figlio o se foste proprio voi fanatici animalisti il mio vicino di casa che soluzione mi dareste ?
Ma Enrico non è l’unico raggio di luce , da lui in poi scopro un mondo fatto di gente che ama gli animale come me , che li rispetta in quanto tali che lavora nel rispetto delle regole e dell’individualità di ogni essere vivente distinguendo uomo , cane , gatto , bambino etc
Archiviata la pratica ricerca educatore ( chi lo molla più ) come ogni estate inizio ad elemosinare un posto dove poter andare in vacanza con marito , figli e cani ( ho omesso Gideone il mio super buonissimo cocker ormai defunto ), trovi questa struttura, con piscina per cani ed anche per cristiani.
Vista la mia esperienza con posti finti che accettano cani , pubblicizzati anche da "autorevoli" siti pro - qualsiasi animale penso sia la solita bufala dove l’ "accettiamo cani “ nasconde clausole del tipo :
- Deve stare sempre con voi
- Mai lasciarlo in casa da solo
- Di piccola e media taglia
- Paga quanto un cristiano
- Non più di uno
- etc. etc.
Malgrado sia quasi agosto mi risponde un signore gentile del nord chiedendomi effettivamente quanti eravamo , compresi i cani . Non ci posso credere , dentro di me però continua ad aleggiare il dubbio della bufala . Arriviamo trafelati , visto il viaggio , al Gulliver , si chiama così . Gia al citofono mi rendo conto che forse …
IL GULLIVER
Questa ultima parte richiede uno spazio ed un’attenzione adeguata perché non parla solo di un posto bellissimo attrezzato con piscina verde e quant’altro ma di persone eccezionali nel loro genere .
Ad accogliermi è Ambrogio uno dei titolari , mi spiega le regole del posto e il funzionamento . Il suo viso è ben disposto , non si preoccupa delle storie su Homer da me raccontategli , anzi mi propone soluzioni per il cane . Ad un certo punto da una porta esce Germana l’altra titolare , sua moglie , una donna cordiale , solare ma soprattutto decisa . Lo spettro bufala man mano svanisce …
La mia vacanza inizia da sola con un po’ di difficoltà oggettive fuori dalla struttura ( avendo prenotato all’ultimo trovo disponibile solo l’appartamento in paese dalla mamma di Germana ), cane psicopatico , l’altro con una gamba rotta e due bambini . In questi casi cosa fai ?
Dopo un po’ di ragionamenti e senza voler arrecare alcun problema alla Vichy mamma di Germana decido di portare con me la belva nel tempo trascorso all’interno del Gulliver .
In una struttura vacanziera che già accetta cani del genere Homer e ti permette di farli vivere , secondo le regole di civile convivenza , come a casa tua , cosa potevo chiedere di più ?
Io niente ma due persone come quelle che vi ho descritto mi stavano per offrire l’inverosimile ( dal mio punto di vista ) . Viste le mie difficoltà mi propongono di lasciare il cane all’interno del recinto attrezzato , un tempo utilizzato per i loro . Non sapevo più cosa pensare , abituata alle restrizioni , alle rinunce , ai divieti , ai finti animalisti sentivo finalmente la comprensione da parte di qualcuno a me incredibilmente simile , che non mi guardava con disprezzo per avere un cane come il mio , che non mi giudicava ancor prima di conoscere me e la nostra storia ma che cercava di aiutarmi in modo incondizionato . Sono stata in diversi posti nella mia vita pre- post figli , ho viaggiato e fatto esperienze anche all’estero in condizioni sicuramente migliori di stress , ma la vacanza al Gulliver è stata quella più bella della mia vita perché mi ha lasciato qualcosa che porto ancora dentro e che continuerò a custodire gelosamente , perché non è stata solo una vacanza e perché come non sempre accade quando sei disperato ( non solo per il cane ) c’è qualcuno che ti porge la mano .
Bene sarebbe patetico e riduttivo continuare descrivendovi queste persone se non attraverso i fatti , io al Gulliver ci vado ogni estate e quando posso anche durante l’anno ma non svelerò a nessuno se non a loro cosa sentiamo per queste persone , non vorrei mai sminuirlo .
Al di la della mia esperienza personale questo è il posto che tutti i siti cosiddetti animalisti o pro dovrebbero avere come termine di paragone per chi vuole portare il cane in vacanza perché non c’è solo segnalato che il cane lo puoi portare ma come cane si intende il genere animale comprendente tutte le razze conosciute compresi badate bene i meticci e Homer ; non attraggono le persone con false promesse ma sia il sito che i deplians che il posto rispecchia esattamente la realtà ; certo omettono siano una squadra eccezionale ( compresi i ragazzi ) che sanno far star bene le persone senza nani né saltimbanchi ma con la loro disponibilità ed accoglienza .
Ma lo sapete perché ?
Perché loro hanno rispetto degli esseri viventi qualsiasi essi siano rispettandone la natura e cercando di farli convivere nell’osservanza delle regole di senso comune :
- Cani al guinzaglio nelle aree comuni
- Raccolta obbligatoria delle feci del cane
- Limitare i disturbi da abbaio continuo
- etc. etc.
Queste regole per molti animalisti avventisti troppo esagerate , permettono a chiunque, persino a chi ha un cane come il mio di convivere tranquillamente , danno la possibilità a chi ha bambini di fargli vivere un’esperienza bellissima rapportandosi serenamente con gli animali e soprattutto aiuta a mantanere la dignità del cane troppo spesso usurpata dal volerli rendere come noi .
Se tutti noi canari o meno rispettassimo queste semplici regole passeremmo tutto il tempo a lamentarci dell’atteggiamento che le persone e le istuzione hanno verso chi possiede un animale domestico ?
Alla fine lo sapete cosa vi dico avere un cane come Homer ne è valsa la pena e se non ne avete capito il motivo rileggete la lettera attentamente o altrimenti fermatevi alla prima parte: forse siete i canari della Villa Comunale …
Grazie a tutti Ambrogio e Germana
Come previsto e programmato sono ritornato a settembre 2009 (purtroppo con una sola delle mie gemelle diverse, Kira se ne è andata il 25 agosto...) ma il soggiorno è stato particolarmente piacevole per Lada, che ha potuto in qualche modo svagarsi ed attenuare la depressione causata dall'assenza della sorella (dopo dieci anni di convivenza è dura anche per loro...) la compagnia di altri suoi simili è stata un vero toccasana ! Nuovamente grazie a Germana ed Ambrogio per aver creato un posticino tanto gradevole...
Inviato da: Fulvia e Rosaria con Nonno Oscar, Panna, Pedro, Luna, Kim, Barnie, Schummi, Nicky e Minou.
10° commento: Abbiamo passato 3 splendide settimane in questo meraviglioso residence... il posto è davvero magnifico come viene qui descritto e i cani qui trovano davvero il loro paradiso di giochi e coccole...
[Noi di Dogwelcome]
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito
Cosa possiamo fare in zona?
Passeggiata al Parco fluviale del Tordino e del Vezzola con il cane
Con il cane, in bici o a piedi, nel verde lungo i due fiumi attorno a Teramo
Nelle vicinanze
Bar, Pub, Birrerie, Gelaterie
Ristoranti e Pizzerie
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine
Bau Beach di Villa Rosa di Martinsicuro
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine4.3 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Lido attrezzato Chalet Lidian
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine4.4 km, Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Spiaggia libera accessibile ai cani a San Benedetto del Tronto
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine5.4 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno
Spiaggia libera cani ammessi a Giulianova
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine11.5 km, Giulianova - Pescara
Spiaggia libera cani ammessi a Grottammare
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine12.7 km, Grottammare - Ascoli Piceno
7 tratti di spiaggia accessibili a Cupra Marittima
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine18.4 km, Cupra Marittima - Ascoli Piceno
Chalet Luna Rossa spiaggia per cani
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine21.8 km, Roseto degli Abruzzi - Teramo
Tratto di spiaggia accessibile ai cani a Fermo zona sud
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine33.8 km, Fermo
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici
Parco Bau
Parchi, Giardini botanici, Parchi divertimenti e tematici9.7 km, San Benedetto del Tronto - Teramo
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)
Centro Commerciale Le Torri
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)3.3 km, Martinsicuro - Teramo
Ottica Global Vision
Attività commerciali (Negozi, Centri commerciali)9.7 km, San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno