In vacanza con il cane in Serbia
La Serbia è un Paese verde, ricco di spazi naturali e parchi, dove però non mancano città bellissime e vestigia antiche, diverse delle quali risalenti ai tempi dei Romani. Destinazione che solo ultimamente si sta facendo largo presso i turisti italiani, la Serbia è consigliabile in quanto novità, grazie alla gentilezza del suo popolo, alla varietà di paesaggi ed infine ai prezzi, ancora abbordabili. Belgrado, la capitale, è assolutamente da visitare (V. scheda dedicata), così come Subotica, città art nouveau, ricca di palazzi e piazze da cartolina. Vicino a Subotica c'è Palic, città termale, con il suo lago e le sue zone verdi: siamo nella regione della Vojvodina: una zona di pianura rurale, disseminata di bucoliche fattorie e bellissimi paesaggi. Da non perdere anche Novi Sad e Zrenjanin. Vicino a Novi Sad vi è anche un Sacro Monte: il Fruška Gora, che raccoglie 17 monasteri antichi. La Serbia, Paese ricco di corsi d'acqua (primo fra tutti il Danubio) e zone termali, presenta anche territori montuosi e stazioni sciistiche nel centro e nel sud del Paese. In questa zona le città da visitare sono Niš, Kruševac e Leskovac. Tanti serbi hanno un cane o un gatto ed i cani, eccetto che nelle zone rurali, sono considerati membri della famiglia, un po' come accade da noi. Non sarà difficile quindi trovare accoglienza e noi vi diamo, in ogni caso, suggerimenti per i pernottamenti nelle schede che vedete più sotto. Parecchi serbi parlano inglese, soprattutto nelle città, e spesso anche molto bene: non molti problemi quindi per intendersi, nonostante il serbo sia un idioma per noi davvero ostico e sconosciuto. Una vacanza con il cane in Serbia sarà un'affascinante sorpresa, grazie anche alle infinite possibilità di passeggiate godibili nel verde o lungo i fiumi, effettuabili in tutto il territorio del Paese.
Scopri gli hotel e le altre strutture dove il tuo cane è ammesso in Serbia e programma la tua vacanza!
[nella foto: il castello di Djerdap]
