Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Visitare un museo con il cane? Si, si può!
Cultura e divertimento insieme al nostro cane!
Scopri i musei dog friendly, i giardini botanici, i castelli, le aree archeologiche ed altri luoghi storici, culturali e di svago dove i cani sono benvenuti!

Le schede informative di oltre 400 strutture cani ammessi inerenti la cultura ed il divertimento in Italia ed all'estero.
Dal momento che per legge i cani devono essere condotti al guinzaglio nei luoghi pubblici, perché proibire ai loro conduttori le visite a musei, ai castelli, ai giardini botanici e ad altre strutture turistiche e culturali interessanti?
Effettivamente, ci sono attualmente parecchie strutture di questo tipo che accettano volentieri i nostri amici 4 zampe, sia nella nostra nazione che all'estero.

Naturalmente la visita ai musei ed altri luoghi culturali che accettano cani non dev'essere stressante per loro: sono da preferire i giardini botanici, i parchi e le aree archeologiche dog friendly essendo strutture che normalmente si trovano all'aperto e dove i cani possono passeggiare godendosi una moltitudine di odori, ricordando sempre che abbiamo l'obbligo di rispettare i luoghi e raccogliere tassativamente le deiezioni.

Nel caso però ci si trovi in vacanza, sarebbe un peccato non visitare un museo -anche se collocato in un ambiente al chiuso- qualora il nostro cane vi possa entrare: eviteremmo di fare i turni e potremmo dunque commentare assieme le opere o gli oggetti custoditi nel museo stesso.
Scoprite quindi i Musei, i Castelli, le Aree Archeologiche ed altri luoghi di cultura dove i cani sono ammessi!
A questo link troverete anche i Parchi ed i Giardini botanici, oltre che i Parchi tematici!



Buona visita!