Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
I proprietari dei cani e le persone incaricate della loro custodia devono impedire che l'animale sporchi con i propri escrementi le strade, i portici, i marciapiedi, le piazze, i giardini pubblici e gli altri spazi aperti al pubblico.
In ogni caso, chi sta accompagnando il cane durante l’uscita è tenuto a ripulire immediatamente il suolo imbrattato dagli escrementi dell’animale.
Sono esentati da questo obbligo i non vedenti accompagnati da cani guida e le persone con evidenti problemi di handicap sia fisico che mentale.

Foto di Dogwelcome
SANZIONI AMMINISTRATIVE
Chi consente la defecazione e la minzione del cane sotto un portico, sul marciapiede, nel giardino pubblico o in altro spazio aperto al pubblico e non provvede immediatamente alla pulizia del suolo imbrattato può essere sanzionato con una multa.
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!