Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Rubriche
IL REGOLAMENTO PER VIAGGIARE CON ANIMALI DOMESTICI SUGLI AUTOBUS ATM A MILANO
CANI
E' ammesso il trasporto di cani di piccola e media taglia alle seguenti condizioni:
- dovrà essere acquistato un biglietto alla tariffa in vigore
- devono essere muniti di museruola ed essere tenuti al guinzaglio, ed è ammesso un solo cane per ogni autobus.
- l'accesso è vietato nelle ore di maggior traffico (7.30 - 9.30 e 17.30 - 20.30)
- i cani guida non subiscono restrizioni orarie e viaggiano gratuitamente, anche senza museruola. Dovranno indossarla solo se richiesto dal conducente o dai passeggeri
- durante il trasporto i cani devono essere tenuti in modo da non recare disturbo agli altri passeggeri e non devono ingombrare i passaggi né le portiere di salita e discesa.
GATTI
E' ammesso il trasporto di gatti alle seguenti condizioni:
- occorre acquistare per loro un biglietto a tariffa ordinaria urbana o interurbana relativa alla tratta da percorrere
- devono essere contenuti in un trasportino o cesta di dimensioni non superiori a cm. 50x30x30
- è ammesso un solo trasportino per ogni passeggero
- il trasportino o cesta (o gabbietta) non deve avere spigoli appuntiti o taglienti e non deve presentare pericolo o intralcio per gli altri passeggeri
- l'animale e il trasportino devono essere puliti e non devono emanare cattivi odori. Qualora nell'autobus fosse contemporaneamente presente anche un cane e vi fosse incompatibilità, il conduttore del gatto sarà essere invitato a occupare un altro posto, oppure a scendere dal mezzo per salire sul successivo.
UCCELLI
Gli uccelli sono ammessi al trasporto alle seguenti condizioni:
- occorre acquistare per ogni gabbietta un biglietto a tariffa ordinaria urbana o interurbana relativa alla tratta da percorrere
- la gabbietta o il contenitore non devono superare le seguenti dimensioni: cm. 40x30x30. Sono ammesse due gabbiette per ogni passeggero
- la gabbietta o il contenitore non devono avere spigoli appuntiti o taglienti e non devono presentare pericolo o intralcio per gli altri passeggeri. Durante il trasporto devono essere tenuti in modo da non arrecare danno e fastidio a persone o cose.
- l'animale e la gabbietta devono essere puliti e non devono emanare cattivi odori. Le gabbiette non devono contenere becchime e acqua nell'abbeveratoio.
PESCI E PULCINI
I pesciolini e i pulcini sono ammessi al trasporto alle seguenti condizioni:
- il contenitore non supera la dimensioni di un normale sacchetto o di una scatola da scarpe
- sono ammessi due contenitori per ogni passeggero
- il contenitore non deve avere spigoli appuntiti o taglienti. Non deve presentare pericolo per gli altri passeggeri
- il contenitore deve essere pulito e non emanare cattivi odori
- i pesciolini ed i pulcini viaggiano gratuitamente
- i passeggeri che accompagnano animali sono tenuti al risarcimento di eventuali danni provocati alla vettura e a cose o a passeggeri.
Aggiornato a novembre 2017
Vuoi dire la tua?
Inviaci il tuo feedback!