Spiagge cani ammessi in Corsica (il 90% in pratica!)
Spiagge, Laghi, Fiumi, Piscine

Caratteristiche
I plus per il tuo amico peloso
Descrizione
In Corsica praticamente tutte le spiagge sono libere, e lo sono anche per i nostri amici cani.
Vi sono solamente alcune spiagge vietate, dove comunque c'è tolleranza se i bau vengono condotti al guinzaglio, sono tranquilli e permangono ai lati estremi dell'arenile. Si tratta delle spiagge principali di alcuni paesi e città: Calvi, Ile Rousse, Bastia, Ajaccio, Propriano.
Moby Lines ha riprodotto (male, perché cambiando due parole ne ha travisato il senso e sta fornendo info errate) il nostro testo qui sopra nella sua pagina dedicata ai cani in spiaggia in Corsica di cui vedete uno stralcio qui sotto

Rispieghiamo, perché leggendo nel testo di Moby quanto ci hanno copiato, si ha una realtà diversa.
Nelle spiagge (poche) dove c'è il divieto (per esempio Calvi, Ile Rousse, Bastia, Ajaccio, Propriano, che abbiamo citato come esempio fra le poche vietate) se i bau vengono condotti al guinzaglio e permangono ai lati dell'arenile, la loro permanenza è comunque tollerata.
Non abbiamo scritto che ci sono altre spiagge dove il cane se al guinzaglio è tollerato nominando quelle citate qui sopra.
Aggiungiamo che conosciamo la Corsica molto bene e ci giriamo con i cani da vent'anni, forse di più.
Proseguiamo, comunque... :-)
Nel Comune di Lecci, Corsica sud, ci sarebbe un'ordinanza che impone il divieto, ma a giudicare dai cani presenti nelle spiagge della zona forse il cartello è lì dal secolo scorso e se lo sono dimenticato ;)
Sconsigliate Palombaggia e Santa Giulia (Corsica sud) in luglio ed agosto, a causa dell'enorme affluenza di turisti.
A Santa Giulia è difficile trovare un tratto di sabbia libera per stendere l'asciugamano (si tratta di una spiaggia molto stretta, lunga lunga ma stretta, poco più di due metri di sabbia e poi subito il bagnasciuga) ed è impossibile trovare parcheggio nelle settimane più gettonate d'estate.
Inoltre, con tanta gente presente, a Palombaggia, Asciaghju (affollatissima!!!) e Santa Giulia è facile incappare in qualcuno che non tollera i cani e che quindi chiama il bagnino, il quale indica a chi conduce un cane di recarsi ai bordi estremi della spiaggia. Con tutte le spiagge meravigliose che ci sono in Corsica, scegliere proprio queste tre, strapiene d'estate, forse non è un'ottima idea. Si tratta inoltre di spiagge sorvegliate, appunto con servizio di bagnino, cosa piuttosto rara in Corsica. Sono bellissime, d'accordo, ma meglio frequentarle a giugno e settembre, anche se spesso sono piene sino ad ottobre.
Le spiagge corse sono perlopiù libere, selvagge, senza bagnino né servizi. Ed è proprio questo il bello. Mare, vero, come si deve. Con una costa tutelata e rispettata, senza palazzoni, installazioni, barini e baretti in cemento, passatoie e file di ombrelloni ovunque.
PRENOTA LA TUA TRAVERSATA IN TRAGHETTO VERSO LA CORSICA CON IL CANE IN CABINA!
In ogni caso la parte più consigliata a nostro parere è la costa est, anche perché facilmente raggiungibile. Zero divieti, solo mare bellissimo, sabbia chiara e pulitissima, arenili lunghissimi e perfetti per passeggiare (portatevi l'acqua potabile, sia per il bau che per voi!) ed in alcuni tratti davvero pochissima gente anche in agosto.
Apprezziamo molto anche la zona attorno ad Ajaccio, le spiagge ed il mare sono stupendi. L'unico "problema" è che arrivando da Bastia per arrivarci occorre "scavallare" il Col de Vizzavona, ovvero salire in montagna per poi ridiscendere. La strada comunque è tenuta benissimo, spaziosa, sicura ed in alcuni tratti a due corsie.
Bella anche la zona Calvi-Ile Rousse e spiagge frequentabili con il cane come ovunque sull'isola e la zona di Saint Florent. Per conoscere la Corsica più selvaggia, è consigliato un giro sulla penisola nord, il cosiddetto "dito". Solo natura. Ambiente brullo, pecore, spiagge deserte tutte per voi. Facile da raggiungere dalla strada a nord di Bastia, meno facile percorrere la costa ovest ma panorami bellissimi da vedere.
Anche l'estremo sud è frequentabile tranquillamente con il cane, e Bonifacio è davvero unica e bellissima. Risalendo su per la costa ovest dall'estremo sud, da non perdere la spiaggia di Roccapina e la cittadina di Propriano, che ha spiagge e panorami molto belli.
Insomma, non avete che l'imbarazzo della scelta!
E non dimentichiamo i fiumi balneabili, di cui la Corsica è ricca... Piscine naturali da sogno, cascatelle e canyon, e acqua non fredda, molto simile a quella del mare a livello di temperatura. Fantastico!!!
Per portare il cane in spiaggia in Corsica, vi raccomandiamo di seguire queste semplici regole:
- usate SEMPRE il sacchettino per raccogliere eventuali deiezioni
- cercate di fargli fare pipì prima di arrivare in spiaggia
- portatelo fuori dalla spiaggia ogni due ore circa affinché possa fare pipì fuori dagli arenili
- non lasciate scorrazzare il cane tra gli asciugamani altrui oppure tra i bimbi che giocano: qualche mamma non cinofila potrebbe spaventarsi.
Comportiamoci bene, facciamo sì che questa situazione felice in Corsica possa essere duratura!!! Baugrazie di cuore!!!
[foto e testi: ©Dogwelcome.it]
Mappa

Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!
Clicca e leggi le recensioni
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito