eventi & selezioni speciali
◄ Torna all'elencoSettimana bianca con il cane - Weekend in montagna sulla neve
Dove portare il cane in settimana bianca?
Dogwelcome vi consiglia le strutture davvero pet friendly dove potervi godere la vostra settimana o weekend sulla neve in compagnia del vostro cane o gatto! E perchè no, anche qualche consiglio per viverli al meglio!

Per saperne di più
Una settimana bianca con il cane in santa pace... Una passeggiata sulla neve con il sole che fa scintillare il manto bianco che ricopre tetti e strade, una visione del panorama al tramonto con le magiche luci invernali che pian piano spariscono dietro alle vette, una cioccolata calda davanti ad un camino e il meritato riposo che tutti cerchiamo...
Sempre insieme al nostro amico peloso, però! Che si divertirà come un matto a sgambare sulla neve, correndo e saltando pazzo di gioia!
Dove soggiornare per la vostra settimana bianca o weekend con il cane? Ve lo suggeriamo qui su Dogwelcome, indicandovi le strutture davvero accoglienti per voi ed il vostro quattrozampe!




Queste ed altre sono le location che suggeriamo!
Proseguendo la lettura scorrendo in basso la pagina troverete una selezione fra le strutture superselezionate aderenti al nostro network, e per vederle tutte seguite questo link!

Cosa vi serve portare per il cane in settimana bianca?
Cuccia e ciotola potrebbero essere non necessarie: alcune fra le strutture che consigliamo mettono entrambe a disposizione degli ospiti.
Portate con voi uno o più asciugamani in microfibra assorbente: vi saranno molto utili per asciugare Fido quando rientra al coperto: le palline ghiacciate che si sono formate sul suo pelo raccogliendo la neve durante i suoi giochi, con il calore si sciolgono, e sotto a Fido si forma...
Una pozzanghera :-)
Portate con voi anche un plaid di pile. Vi servirà per avvolgerlo e tenerlo al caldo per qualche tempo dopo averlo asciugato, specie se il cane è di taglia piccola, se è delicato, cucciolo o anziano. E lo stesso plaid, ripiegato più volte, potrà anche sostituire la cuccia - il tappetino - la brandina, per sonnecchiare al calduccio.
Nonostante sulla neve i cani si muovano parecchio e quindi si riscaldano, potrebbero a lungo andare sentire freddo.
Un bel giubbotto imbottito per Fido, per quando il sole tramonta ma non è ancora tramontata l'energia canina giornaliera, potrebbe quindi essere utile. La temperatura dopo il tramonto si abbassa parecchio!
Per i bau che soffrono o che potrebbero soffrire di dolori articolari a causa dell'età che comincia ad essere avanzata, un giubbotto imbottito provvisto di maniche, per proteggere bene anche le spalle e le anche, è una soluzione superconsigliata.
Ed in questo caso, l'asciugatura è assolutamente obbligatoria!
E' consigliato proteggere i polpastrelli del cane con appositi unguenti, che rendono impermeabili e protetti i delicati cuscinetti che in caso di freddo intenso possono screpolarsi, formare ragadi e dolere, oltre che esporsi a rischio di infezioni.
Non dimenticate mai di somministrare acqua a Fido! In montagna si muoverà molto e avrà bisogno di bere, inoltre il fatto di soggiornare al calduccio richiede idratazione, soprattutto se i termosifoni sono molto caldi.

Buonissima settimana bianca con il vostro cane, scegliendo una delle strutture suggerite qui sotto o seguendo questo link! Raccontateci com'è andata!
Per approfondire: