Con il cane in montagna in Trentino Alto Adige: dove andare, cosa fare?
Il Trentino Alto Adige è un must per chi intende andare in vacanza in montagna con il cane. Zona turistica per eccellenza, è la regione italiana più settentrionale ed è quasi interamente composta da montagne bellissime. Si tratta di una delle regioni meno densamente popolate dell'intera nazione. La natura è protagonista indiscussa: immensi prati verdi, torrenti e laghetti montani, maestosi panorami e aria pulita da respirare. Le possibilità per effettuare passeggiate e trekking con il cane, anche in giornata o durante un weekend, sono infinite, scegliendo luoghi dalla Val di Sole, Val di Non, Valle di Ledro o nella zona nord del Garda oppure puntando verso la Val Venosta, o le valli Pusteria, Fassa, Aurina, Badia, Passiria, la Val di Tures, la Valle Isarco e tutte le valli minori. E non dimentichiamo la gastronomia... Ed è frequente sentirsi benvenuti con il cane nei ristoranti e nei bar. Noi ci siamo trovati davvero bene in vacanza con due cani di taglia medio-grande al seguito, soprattutto nella provincia di Bolzano, ma anche Trento non scherza. Il Trentino Alto Adige, grazie all'accoglienza che offre ai vacanzieri con cane al seguito merita davvero una visita: pronti a scodinzolare e a recarvi alle IAT locali a comunicare con qualsiasi mezzo che siete, come del resto noi, assolutamente contro l'uccisione degli orsi? E ricordate: il boicottaggio non serve a nulla, al contrario! Fugatti e diversi sindaci locali hanno già dichiarato nel 2023 che è la presenza degli orsi a fare fuggire i turisti... Il boicottaggio non fa altro che rafforzare le loro teorie, pensateci bene!
Scopri le migliori strutture pet friendly ed i luoghi dove i cani sono ammessi volentieri in Trentino Alto Adige oltre che le attività per la tua vacanza in montagna!
E se vuoi, inviaci i tuoi suggerimenti e recensioni da condividere con tutta la Community!