Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Situazioni
A Torbole è addirittura vietato l'accesso ai cani sul lungolago anche se al guinzaglio, pena 50 euro di multa!
Vuoi visitare questi luoghi? Cerca le strutture nella zona di Trento
Clicca e leggi le recensioni
Anna - giugno 2016
Senti cara, va bene che tu ami il tuo cane. Tuttavia c'è gente, molta, che non ama i residui che lasciano, che pochi proprietari raccolgono. Si tratta di igiene. Il guinzaglio è dovuto per ragioni di sicurezza. Secondo ciascun proprietario di cani il proprio animaletto non fa niente. Spesso non è così.
Quindi, piuttosto di lamentarti e buttarla su una squallida ed inqualificabile leva morale (altrimenti abbandoniamo il cane), ricordati che avere un cane può essere un diritto, tollerarlo da parte degli altri non è un dovere. La tua libertà finisce dove iniziano le tue responsabilità di proprietaria e dove iniziano le libertà degli altri uomini.
Sono i cani che creano problemi di igiene, giusto? Non gli umani che appestano ogni cosa e che non rispettano la casa di tutti, ovvero l'ambiente, che fra l'altro appartiene anche agli animali, che ti stia bene o meno?
Basta vedere come gli umani lasciano le spiagge d'estate: una vera vergogna. Dove non è previsto un servizio di pulizia della battigia a fine estate le spiagge sono ridotte a discariche. E quanti batteri umani! Tantissimi. Quelli sì che possono essere contagiosi per gli umani.
Quanto all'obbligo della raccolta deiezioni da parte del proprietario, d'accordissimo. Chi non lo fa è un cafone ed è pure idiota, perché ci andiamo di mezzo tutti, ovvero anche chi, come noi e tantissimi altri, raccoglie sempre, anche nel verde. Ben vengano controlli e multe, i divieti invece sono insopportabili e incivili.
La nostra visitatrice ha straragione: campagne contro l'abbandono e divieti d'accesso non vanno d'accordo per niente. Va agevolata la vita di chi decide di vivere con un cane, fra l'altro spesso sollevando il proprio Comune dalle spese per il mantenimento dell'animale in caso lo adotti al canile locale.
Un saluto
Lo staff di Dogwelcome
Quindi, piuttosto di lamentarti e buttarla su una squallida ed inqualificabile leva morale (altrimenti abbandoniamo il cane), ricordati che avere un cane può essere un diritto, tollerarlo da parte degli altri non è un dovere. La tua libertà finisce dove iniziano le tue responsabilità di proprietaria e dove iniziano le libertà degli altri uomini.
Sono i cani che creano problemi di igiene, giusto? Non gli umani che appestano ogni cosa e che non rispettano la casa di tutti, ovvero l'ambiente, che fra l'altro appartiene anche agli animali, che ti stia bene o meno?
Basta vedere come gli umani lasciano le spiagge d'estate: una vera vergogna. Dove non è previsto un servizio di pulizia della battigia a fine estate le spiagge sono ridotte a discariche. E quanti batteri umani! Tantissimi. Quelli sì che possono essere contagiosi per gli umani.
Quanto all'obbligo della raccolta deiezioni da parte del proprietario, d'accordissimo. Chi non lo fa è un cafone ed è pure idiota, perché ci andiamo di mezzo tutti, ovvero anche chi, come noi e tantissimi altri, raccoglie sempre, anche nel verde. Ben vengano controlli e multe, i divieti invece sono insopportabili e incivili.
La nostra visitatrice ha straragione: campagne contro l'abbandono e divieti d'accesso non vanno d'accordo per niente. Va agevolata la vita di chi decide di vivere con un cane, fra l'altro spesso sollevando il proprio Comune dalle spese per il mantenimento dell'animale in caso lo adotti al canile locale.
Un saluto
Lo staff di Dogwelcome
Elisa, luglio 2014
Sono stata in vacanza a Torbole (vicino a Riva del Garda) da poco è stata messa una spiaggia libera con accesso ai cani di circa 30 metri. Ci sono stata con mio marito e il nostro meticcio Gigi. La spiaggia era piena di gente, stavi a malapena con un asciugamano e il cane dovevi tenerlo a guinzaglio corto per non infastidire gli altri. Non si può passeggiare sul lungolago fino a dopo le ore 19.00 c'è il divieto tranne che per la spiaggia per cani. Quante limitazioni e divieti... E poi fanno le campagne per non abbandonare i cani.
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito