Casa di Pietra
Ville, Case Vacanza, Appartamenti in affitto
Corsica (vedi tutte le info sulla zona)
Campagna vicinanze mare
fra mare super-dogfriendly e boschi
Distanza spiaggia cani ammessi
Entro 1 km
Lieu-dit "Dirudu", Route Sigurani
Valle Campoloro
Francia
Accoglienza famigliare e consolidata facilmente raggiungibile dal porto di Bastia, vicino a lunghe spiagge dog friendly dal mare cristallino e poco frequentate oltre che fiumi con piscine naturali e boschi per bellissime passeggiate nel verde

Caratteristiche
I plus per il tuo amico peloso
Descrizione
Vacanze con il cane in Corsica in bungalow indipendente: ammessi cani e gatti, senza supplemento. Nelle vicinanze le spiagge sono libere ed accessibili ai cani anche per fantastiche nuotate e giochi nell'acqua!
Da noi i cani sono i benvenuti! La struttura è immersa nella macchia mediterranea all'ombra di querce da sughero e dista 700 metri dalla spiaggia, che si raggiunge a piedi.
Siamo 45 km a sud di Bastia, la zona è chiamata "La Costa Verde" perché è caratterizzata da boschi lussureggianti oltre che spiagge di sabbia fine.
La nostra struttura si integra pienamente nell'ambiente circostante e offre un'atmosfera famigliare e rilassante scandita dai ritmi della Natura.
Si tratta di una casetta vacanze monolocale con giardino recintato e ingresso indipendente, accessibile a cani taglia piccola, media e grande (ma non gigante, per motivi di spazio).
Il monolocale misura circa 39mq e dispone di una terrazza coperta attrezzata con tavolo e sedie ed un barbecue in muratura.
All'interno, un bagno con phon in dotazione, parete attrezzata per cucinare, cucina a gas con forno, frigorifero a due porte, micro-onde, fornetto, macchina per il caffè.
Disponibile connessione Wi-Fi.
Posti letto: 2adulti + 1 bebè (lettino offerto)
Numero cani: 2 di taglia media o 1 di taglia grande
All'esterno abbiamo realizzato un lavello esterno e una comoda doccia con miscelatore termostatico; questo angolo esterno nascosto da una barriera in legno é molto apprezzato per farsi la doccia al ritorno dalla spiaggia e altresì sciacquare dal sale e dalla sabbia i vostri cani. Ombrellone da spiaggia in dotazione con il monolocale.
Non è richiesta alcuna tariffa aggiuntiva per gli animali ospitati; inoltre i nostri preventivi sono molto dettagliati.
La spiaggia più prossima è quella di Valle di Campoloro-Padulone ed è di libero accesso ai cani.
E' garantita la nostra assistenza durante il soggiorno; accoglienza personalizzata.
La durata minima di un soggiorno è di una settimana, cioè 6 pernottamenti, con arrivo la domenica pomeriggio e partenza il sabato mattina successivo.
Per esempio:
-
avendo prenotato una settimana, arrivando il pomeriggio di (esempio) domenica 7 agosto la vostra partenza è prevista per la mattina di sabato 13 agosto. Usufruirete di 6 pernottamenti e pagherete 6 pernottamenti.
-
avendo prenotato due settimane, arrivando il pomeriggio di (esempio) domenica 7 agosto la vostra partenza è prevista per la mattina di sabato 20 agosto. Usufruirete di 13 pernottamenti pagandone soltanto 12.
-
avendo prenotato tre settimane, arrivando il pomeriggio di (esempio) domenica 7 agosto la vostra partenza è prevista per la mattina di sabato 27 agosto. Usufruirete di 20 pernottamenti pagandone soltanto 18.
INFO SUL PASSAPORTO UE, necessario per approdare in Corsica
NORME DI INGRESSO CANI CONSIDERATI POTENZIALMENTE PERICOLOSI IN FRANCIA (se avete un Pitbull, un Amstaff, un BoerBull, un Tosa, un Rottweiler dovete leggere l'articolo)
INFORMAZIONI SULLA ZONA
LA COSTA E LE SPIAGGE
La Costa Verde è situata lungo la costa est della Corsica ed è caratterizzata da ampie spiagge e da un entroterra boschivo. Le spiagge sono facilmente raggiungibili con l'auto; si tratta di spiagge naturali di libero accesso anche per i cani, non affollate, prive di stabilimenti balneari e accessibili a tutti senza spendere un euro. Gli alberi arrivano in prossimità delle dune. Vi sono alcuni ristoranti per chi sceglie di non rientrare a pranzo o trascorrere la serata vicino al mare.
La spiaggia più vicina a noi è quella di Campoloro che si estende per circa 3 km a sud del porto turistico di Taverna fino al borgo di Prunete. E' raggiungibile sia a piedi attraverso un sentiero che conduce fino alle dune, sia in auto percorrendo un chilometro di via nazionale. All'orizzonte si scorge una piccola isola dell'arcipelago toscano: la misteriosa Isola di Montecristo.
L'ENTROTERRA BOSCHIVO
Ci sono solo 6,5 km di distanza tra il mare e le montagne. La montagna più vicina a noi è il Monte Castello, alto ben 1100 metri. Molti sentieri, tutti segnalati, partono dalla piana e arrivano fino a circa 300 metri raggiungendo la strada a mezza costa che collega i paesi di Cervione, Valle di Campoloro, Santa Maria a Poggio e San Nicolao, villaggi abitati tutto l'anno.
I sentieri passano attraverso boschi di castagni e querce da sughero, ed il sottobosco è di felci; si attraversano ruscelli e si incontrano anche cascatelle.
Sopra il paese di Cervioni, a circa 700 metri slm c'é una base di lancio con parapendio; sede di una scuola di parapendio, è aperta tutto l'anno e propone anche la discesa in tandem per i principianti.
Video sul battesimo dell'aria
Per consigli inerenti le gite in zona i nostri alloggi sono ben forniti di documentazione turistica. In funzione alle vostre esigenze siamo comunque a vostra disposizione per consigli pratici e utili al vostro soggiorno.
IL CLIMA
Grazie al massiccio montagnoso dell'isola e la vicinanza al mare il clima è mite durante l'inverno e fresco durante l'estate: caratteristiche eccellenti che consentono di poter trascorrere una piacevole vacanza durante tutto l' anno.
DISTANZE
La Corsica è facilmente raggiungibile dall'Italia.
La tratta di mare più breve è tra Livorno e Bastia, solo 4 ore facendo il viaggio diurno; i collegamenti sono garantiti tutto l'anno con frequenza giornaliera.
Collegamenti da Livorno, attivi tutto l'anno (cabine cani ammessi)
Collegamenti da Savona, attivi tutto l'anno (cabine cani ammessi)
Collegamenti da Genova, attivi nel periodo estivo (cabine cani ammessi)
La Costa Verde dista 40 km da Bastia e grazie alla nuova superstrada il tempo medio di percorrenza è di 45 minuti
Essendo circa a metà della costa est la nostra regione costituisce un ottimo punto di partenza per raggiungere nell'arco di una giornata le altre località turistiche. Le strade sono di buona percorribilità.
COMODITA' E SERVIZI
Escludendo i villaggi vacanza e i campeggi la Costa Verde è abitata tutto l'anno e pertanto molte attività non sono a carattere stagionale; il risultato è che i prezzi sia della ristorazione che degli alimentari sono più contenuti di altre zone attive solo per la stagione turistica.
Il costo della vita non si discosta troppo da quello italiano; non vale quindi la pena di caricare l'auto con prodotti alimentari, dall'acqua ai prodotti italiani. In Corsica vi sono ottime e rinomate fonti di acqua, ed è possibile trovare frutta e verdura della produzione locale, oltre a formaggi, vini, caffè e bevande corse. Nei supermercati si trovano facilmente pasta, ravioli, gnocchi, sughi, parmigiano, e tutta una serie di prodotti italiani o made in Corsica, isola rinomata anche per la sua gastronomia.
Holidays in Corsica with dogs: bungalow where pets are allowed and welcome at no extra cost. Nearby there are beaches where dogs can enjoy swimming and running free, unleashed.
Bungalow en Corse pour vos vacances avec chiens de toutes tailles, admis et bienvenus sans supplément (max 2 chiens pour chaque hebergément). Les plages de la zone de sable fin et mer bleu clair sont près de la maison et sont totalement accessibles aux chiens, parfaites pour s'amuser aussi sans laisse.
Ferienwohnungen für Urlaub in Korsika in der Nähe des Meeres wo Haustiere (Hunde, Katzen und andere Kleintiere) sind erlaubt und willkommen, sogar mehr als eine pro Kunde (max 2), ohne Aufpreis.
Mappa

Usa lo zoom per trovare i posti pet friendly nelle vicinanze che trovi listati anche qui sotto!
Clicca e leggi le recensioni
La posizione su stradina interna in mezzo ai frutteti e lontana dalla confusione tipica di zone di mare, la posizione strategica nella costa est ricchissima di luoghi naturali e spiagge comode con acqua cristallina, il supporto e aiuto costante dei proprietari di Casa di Pietra che mi hanno saputo indicare itinerari assolutamente bellissimi e poco turistici...
Per me e il mio Oscar è stata una vacanza meravigliosa e non vedo l'ora di tornare per poter continuare l'esplorazione di questa isola fantastica.
Aggiungo una info importante che magari può servire più che altro a chi ha cani di piccola / media taglia (il mio pesa 6,5kg): in particolare se viaggiate soli sarà molto utile sapere che in diversi supermercati dove ci sono i divieti di accesso ben specificati, vi basterà chiedere con gentilezza se è possibile portarlo magari in braccio e scoprirete con positiva sorpresa che se tenuto in braccio o in uno zaino oppure nel carrello possono entrare, l'importante è che non camminino sul pavimento. La mia esperienza si riferisce al Leclerc di San Giuliano e ad un piccolo Utile a Corte. Ovviamente non posso sapere se questa sorta di norma non scritta ci sia in tutti gli altri punti vendita di questi supermercati o si applichi ad altre catene però credo sia una info rilevante soprattutto se viaggiate soli come nel mio caso.
Lascio anche qualche foto dei luoghi che mi / ci hanno incantato... La spiaggia di Costa Marina (la nostra preferita di questo nostro primo assaggio di Corsica), la spiaggia di Marina di Bravone con la sua pineta, le cascate di Bucatoghju, la spiaggia di Fautea al tramonto (momento in cui finalmente c'era poca gente), le cascatelle di Polischellu e la zona del Tavignanu appena fuori Corte. e testimonianza di Oscar all'entrata del Leclerc, eheh.
Grazie mille Giovanna Mario e Claire per la vostra accoglienza! Ci vediamo presto davvero.
Posizione ottima per raggiungere sia il mare che la montagna.
Giovanna e Mario sempre disponibili e pronti ad elargire consigli su gite ed escursioni.
Consigliamo vivamente questa location!
Il posto è ottimo per fare una vacanza con il proprio cane:
1. la vicinanza al mare (raggiungibile a piedi) e la presenza nei dintorni di altre spiagge lunghissime e praticamente deserte dove poter portare serenamente il cane.
2.la vicinanza a boschi, ruscelli, cascate per fare passeggiate
3.una casa ben fornita di tutto, pulita, con un giardino recintato
4. la doccia da giardino calda! per bipedi e quadrupedi (fantastica idea)
5.la disponibilità e gentilezza di Giovanna e Mario, sempre pronti a dare consigli, indicazioni.
6. il prezzo, che, a differenza di tanti altri posti "dogfriendly" include un soggiorno completo per tutti, persone e cani, senza sgradevoli supplementi cane.
7. il fatto di poter portare anche cani di dimensioni medie e grandi, previa valutazione dei proprietari.
Insomma, punteggio top per Casa di Pietra, assolutamente da consigliare a chi vuole trascorrere una vacanza tranquilla con il proprio cane in un posto rilassato.
Noi due bipedi e due quadrupedi siamo stati bene!
Grazie DOGWELCOME!
Patrick e Sara con Joghi e Izumi
I dintorni sono bellissimi, spiagge lunghe e sabbiose dove i cani possono stare liberamente e fare il bagno insieme a noi e stupendi itinerari di montagna raggiungibili in poco tempo in macchina per fare passeggiate al fresco dei boschi. Non è raro incontrate cascate e laghetti, una vera delizia rinfrescante per noi e per i nostri cani
Giovanna e Mario sono due ospiti eccezionali, simpatici e premurosi, sempre disponibili a fornire validi consigli e indicazioni sui luoghi da visitare.
Siamo rimasti veramente soddisfatti da questa esperienza, la consiglio a tutti coloro che vogliono godersi una vacanza all'insegna della libertà insieme ai propri amici a 4 zampe. Noi...beh, la ripeteremo sicuramente!
I dintorni sono bellissimi, tanto verde ed una meravigliosa spiaggia dove I cani possono muoversi e fare il bagno tranquillamente, mai provato una sensazione di libertà così forte.
Un'esperienza da ripetere !!!! Grazie Giovanna a Mario per l'accoglienza.
P.S: Grazie Annalaura con questo sito ci aiuti tantissimo.
Alcuni commenti possono riportare una data di inserimento che fa capo all'importazione da versioni precedenti del sito
Cosa possiamo fare in zona?
Una visita con il cane alla Cappella di Santa Cristina a Valle Campoloro
In collina, passeggiata culturale con vista mare fino all'ItaliaPasseggiata allo stagno di Diana ad Aleria
Fra macchia mediterranea, stagni vivi e spiagge selvagge bagnate da un mare pulitissimoCon il cane in visita alla chiesetta di San Quilico, Castagniccia
Nel verde incontaminato della Corsica centrale a passeggiare con il cane fra pini, lecci e chiesettePasseggiata in pineta a Pinia
Immersi nel profumo della macchia mediterranea, passeggiata ad anello con ritorno su una spiaggia semideserta con mare turchese