Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Escursione con il cane al parco protetto fluviale La Rupe
Trento
In bici o a piedi, un interessante biotopo da esplorare con il nostro bau

Il biotopo "La Rupe" è un'area protetta e costituisce uno degli ultimi lembi dell'antico paesaggio fluviale del fiume Noce. Il biotopo si trova lungo questo corso fluviale che scende delle Valli di Sole e Non sino alla Piana Rotaliana, antistante l'imbocco della Valle di Non. Posto ad una quota media di 210 metri, ha una superficie complessiva di 42 ha, e gravita sui comuni di Mezzolombardo e Nave San Rocco. Il biotopo comprende diversi ambienti naturalistici e paesaggisti di notevole interesse, con delle ampie anse, meandri, pozze e lame d'acqua. Un vero e proprio parco fluviale (lungo un paio di km), che si imbocca nei pressi del ponte che porta all'abitato di Mezzolombardo e che porta, mantenendo la destra orografica del fiume, lungo un piacevole e facile sentiero e per stradine di campagna in piano, sino al ponte multicolore di Zambana Vecchia. Diversi i punti di osservazione e le aree di sosta, per visitare questo biotopo, raggiungibile anche in bicicletta.
- http://www2.areeprotette.provincia.tn.it/riserve-naturali/repertorio/provinciali/36.html -
Il Biotopo comprende ambienti diversificati che presentano differenti condizioni per la vita di piante ed animali: il corso d'acqua con ampie anse, meandri, pozze e lame d'acqua; le rive caratterizzate da campagne e da vegetazione ripariale con salici (Salix, più specie) e pioppi (Populus, più specie). In un tratto di fondovalle in cui la vegetazione ripariale del tipo qui rappresentato è molto scarsa, il Biotopo costituisce una sorta di piccolo "parco fluviale" per la fauna. L'elevato pregio naturalistico di questo tratto di torrente è in primo luogo testimoniato dal popolamento ittico, rappresentato da varie specie, alcune delle quali divenute ormai rare in Trentino a causa dell'alterazione dei corsi d'acqua. Lungo il torrente nidificano uccelli tipici delle zone umide, come il germano reale (Anas platyrhynchos), il martin pescatore (Alcedo atthis), l'usignolo di fiume (Cettia cetti) e uccelli di ripa, come il piro piro piccolo (Actitis hypoleucos). Inoltre sia durante le migrazioni che d'inverno qui sostano numerose interessanti specie dell'avifauna. I lembi di bosco ripariale sono frequentati da vari anfibi, uccelli e mammiferi, che qui trovano sicuro rifugio e ricche possibilità di alimentazione. La presenza di pareti rocciose e di aree aperte adatte alla caccia favoriscono la presenza di uccelli da preda sia diurni che notturni, come i rari pellegrino (Falco peregrinus) e gufo reale (Bubo bubo).
PRESENZA DI ACQUA POTABILE: SI
Segnalato da Roberto
Museo dell'Orso a Spormaggiore
5.3 km, Spormaggiore - Trento

Agritur Dolce Sogno di Pio Leonardelli
19.3 km, Coredo - Trento

Camping village Lago di Levico
23.8 km, Levico Terme - Trento
Hotel & Restaurant Weinegg *****
34.3 km, Appiano sulla Strada del Vino - Bolzano
Pizzeria Ristorante Capriccio di Corazza Giorgio
3.1 km, San Michele all'Adige - Trento
Pizzeria Ristorante Bar Alla Diga
18.3 km, Ville d'Anaunia - Trento
Castel Thun
10.8 km, Ton - Trento
Lastebasse giardinetto aperto
32.2 km, Lastebasse - Vicenza
Ristorante Bar Lago Nembia
15.2 km, San Lorenzo in Banale - Trento
Forte Belvedere
31.9 km, Lavarone - Trento
Parco dell'Ora
37.7 km, Riva del Garda - Trento
Lungo Lago Riva del Garda
37.8 km, Riva del Garda - Trento
Parco Faunistico Spormaggiore
5.3 km, Spormaggiore - Trento

Castel Beseno
26.1 km, Besenello - Trento
Tratto di spiaggia cani ammessi al Lago di Tenno
34.1 km, Tenno - Trento

Parco fluviale Novella
24.2 km, Revò - Trento
Spiaggia accesso cani ed area cani sul fiume Sarca
33.2 km, Arco - Trento
Spiaggia cani ammessi a Torbole Lago di Garda
38.5 km, Torbole - Trento


Funivie di Madonna di Campiglio
21.3 km, Madonna di Campiglio - Trento

RespirArt - Parco d'arte
39.4 km, Pampeago - Trento

Spiaggia per cani al Lago di Caldonazzo San Cristoforo
19.0 km, Pergine Valsugana - Trento
Riserva delle Cascate di Cavalese
29.9 km, Cavalese - Trento
![Cascate di Cavalese, Val di Fiemme Trento Cascate di Cavalese, Val di Fiemme Trento - Ph. Credts: Mario Penner [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], via Wikimedia Commons - Edited by Dogwelcome](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2018-07/Cascata-di-Cavalese.jpg?itok=iW1hIDgt)


Parco Grotta Cascata Varone
35.5 km, Tenno - Trento


Bar Pizzeria Ristorante da Romano
18.0 km, Sfruz - Trento

Castel Noarna
29.9 km, Noarna di Nogaredo - Trento

Castello di Arco
32.4 km, Arco - Trento

Camping Parco Adamello
26.4 km, Pinzolo - Trento
Appartamenti Camping Parco Adamello
26.4 km, Pinzolo - Trento







Parco terme di Comano
22.9 km, Comano Terme Ponte Arche - Trento



Spiaggia per cani al Lago di Caldonazzo
22.5 km, Calceranica al Lago - Trento
Hotel Garnì Laurino ****
31.0 km, Cavalese - Trento

Chalet La Baita delle Fate
22.0 km, Valfloriana - Trento

Pozza Appartamenti Vacanza
29.4 km, Carano - Trento

Area sgambamento cani a Cavalese
30.0 km, Cavalese - Trento
Area sgambamento cani a Tesero
34.4 km, Tesero - Trento