Con il cane in vacanza in Basilicata: dove andare? Cosa fare?
Regione quasi interamente costituita da colline e montagne, che ricoprono circa il 90% del territorio, è bagnata sia dal Mar Tirreno (per un breve tratto) che dallo Jonio. Si tratta di una regione tutta da scoprire, che potrà essere gradita anche ai nostri cani, visto che le aree verdi sono vaste. E' consigliata soprattutto d'estate grazie al suo clima sempre fresco (eccetto che sulle coste e nella pianura del Metapontino), ottimo per weekend e vacanze a base di camminate e corse pazze con il nostro quattrozampe al seguito.
Attualmente è possibile anche andare al mare in Basilicata con il cane, visto che sono state aperte spiagge che accettano i nostri amici 4 zampe, rendendo così godibile a chi conduce un cane anche il tratto di costa marittima lucana sul mar Jonio (fra l'altro attraversato da 5 fiumi: il Bradano, il Basento, il Cavone, l'Agri e il Sinni) e la costa tirrenica a sud di Maratea.
Scopri dove il tuo cane è ammesso per la vostra vacanza in Basilicata e inviaci i tuoi suggerimenti da condividere con tutta la Community!
[nella foto: il Lago Sirino a Nemoli (PZ)]