Hai già trovato la struttura ideale per weekend e vacanze con il tuo cane o gatto?
Passeggiate con il cane a Spoleto e dintorni
Perugia
Con il cane a passeggio alla scoperta di opere medievali e natura lussureggiante fra viste panoramiche

Da Spoleto, bellissimo borgo urbano che racchiude il famoso Duomo, la Chiesa di San Salvatore, decretata Patrimonio UNESCO, ed innumerevoli altri capolavori architettonici civili e religiosi, è possibile raggiungere interessanti sentieri distanti pochi minuti a piedi dal centro.
Una passeggiata consigliata è il Giro dei Condotti, itinerario pedonale ad anello che scorre sulle antiche condutture. E' chiamato anche Strada Bianca.
Si tratta di un suggestivo percorso naturalistico e storico che offre meravigliosi scorci panoramici verso Spoleto e la sua valle, con viste sino a Trevi, Spello, Assisi, Perugia, il Monte Subasio e Montefalco. La zona è ricca anche del punto di vista naturalistico: possiamo incontrare sul cammino specie tipiche delle zone umide come eriche, felci e ciclamini selvatici ma anche piante tipiche del clima mediterraneo, come lecci, lentischi, corbezzoli. Inoltre rose selvatiche, bosso, more di rovo, ginepri e timo.
Diverse sono le deviazioni del sentiero:
Partendo dal Ponte delle Torri (Gattapone) si costeggiano le pendici di Monteluco passando accanto al Fortilizio dei Mulini, si sovrasta l'eremo di San Leonardo e si raggiunge un punto panoramico; qui è possibile imboccare la direzione sinistra e scendere fino alla ex chiesa di Santa Elisabetta, poi proseguire lungo un ripido sentiero tra bosco e ulivi e giungere nuovamente a Spoleto, zona quartiere della Ponzianina.
Proseguendo in pianura, passato il ponte Sanguineto, si raggiunge il duecentesco monastero di Santa Maria Inter Angelos (Le Palazze) recentemente restaurato, ora struttura turistica ricettiva. Si può poi proseguire discendendo attraverso uno sterrato fino alla parte bassa del borgo, raggiungendo il complesso di San Ponziano.
Un'altra possibilità, sempre dopo il ponte Sanguineto, è salire per Monteluco (circa 400 mt slm) e raggiungere la Valnerina, passando a visitare l'antico eremo di Sant'Antimo, il Borgo Campo Cappello, i boschi della Valcieca, il valico di Castelmonte e la frazione di Vallocchia.
Trovate la mappa dei sentieri presso l'Ufficio Informazioni di Spoleto, in Piazza della Libertà.
PRESENZA DI ACQUA POTABILE : SI/NO
Segnalato da Lisa, con Arion + una zampa di Dogwelcome
Parco dei Monti Sibillini
35.4 km, Visso - Macerata


Basilica di San Francesco d'Assisi
38.1 km, Assisi - Perugia

Eremo delle carceri
38.7 km, Assisi - Perugia
Museo Nazionale Archeologico Sant'Agata
0.5 km, Spoleto - Perugia
![Museo Archeologico di Spoleto, cani ammessi in dog parking Museo Archeologico di Spoleto, cani ammessi in dog parking - Ph. credits: Manuelarosi [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2019-01/museo-archeologico-spoleto-cani-ammessi.jpg?itok=A2O0hzZn)
Parco Archeologico di Carsulae
18.3 km, San Gemini - Terni
![Parco archeologico di Carsulae, cani ammessi Parco archeologico di Carsulae, cani ammessi - Ph. credits: Carole Raddato from FRANKFURT, Germany [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], via Wikimedia Commons](/sites/default/files/styles/main_min/public/structures/2019-01/sito-archeologico-carsulae-cani-ammessi-c.jpg?itok=a3JqJ2s2)
Ride the Beauty Assisi centro
38.7 km, Assisi - Perugia

FAI - Bosco di San Francesco
39.9 km, Assisi - Perugia

Agriturismo La Montagnola
39.7 km, Torgiano - Perugia
